Taglio del nastro

Nuova sede per il Centro Antiviolenza di Eva

Già quasi 300 donne prese in carico da inizio anno. In arrivo all'ex oratorio anche nuovi alloggi per il reinserimento delle vittime di violenza

Nuova sede per il Centro Antiviolenza di Eva

Taglio del nastro oggi, mercoledì 24 settembre, per la nuova sede del centro antiviolenza Eva odv a Busto Arsizio, in via Manzoni.

Busto, nuova casa per il Centro Antiviolenza

La nuova sede è stata messa a disposizione dall’Amministrazione comunale ed è stata ristrutturata con un investimento di 150mila euro. Il risultato è quello di una casa più ampia rispetto alla sede ai Mulini Marzoli, con spazi in grado di garantire maggiore riservatezza e permettere lo svolgimento anche di più colloqui contemporaneamente. Tutto in sicurezza grazie a fari e telecamere.

Quasi 300 donne in carico da inizio anno

Il centro, presieduto da Emilia Barni e coordinato da Cinzia Di Pilla, continua ad operare con grande professionalità ed è un esempio a livello nazionale per la capacità di accoglienza e di sostegno offerto alle vittime di violenza di genere: quest’anno sono già 293 le donne prese in carico dal team che comprende una ventina di libere professioniste (assistenti sociali, psicoterapeute, psicologhe, counselor e avvocati).

Non solo ascolto

Un luogo di ascolto e di speranza a cui presto si aggiungerà un altro luogo di accoglienza: i nuovi alloggi dedicati al reinserimento sociale delle donne vittime di violenza che prossimamente saranno disponibili nell’ex oratorio di Sacconago, come ricordato dall’assessore all’Inclusione sociale Paola Reguzzoni presente all’inaugurazione insieme al sindaco Emanuele Antonelli all’assessore regionale Francesca Caruso e ad alcuni consiglieri comunali.

Per contattare Eva odv, il numero di emergenza, sempre attivo, è 334 536 9630.