In tv

Novara protagonista a "Dentro e fuori dal Comune", questa sera su Telecity

Alle 23 va in onda la ventiduesima puntata del programma targato Netweek: Silvia Valenti ci presenta la seconda città per popolazione del Piemonte, strategico snodo logistico dell'Italia nord-occidentale

Novara protagonista a "Dentro e fuori dal Comune", questa sera su Telecity
Pubblicato:
Aggiornato:

Novara è la protagonista della 22esima puntata di “Dentro e fuori dal Comune". La trasmissione va in onda questa sera alle 23 su Telecity (canale tv che fa parte del gruppo editoriale Netweek) e in replica mercoledì 26 febbraio alle 10.30 e sabato 1 marzo alle 7.30. Inoltre è possibile rivedere la puntata - come tutte le precedenti - anche sul sito di Telecity, nella pagina dedicata al programma.

Novara protagonista a "Dentro e fuori dal Comune"

Questa settimana “Dentro e Fuori dal comune” è a Novara, seconda città per popolazione del Piemonte, strategico snodo logistico dell'Italia nord-occidentale, essendo situata al crocevia tra le rotte Torino-Milano e Genova-Svizzera. Condizione che ne ha favorito lo sviluppo industriale e commerciale che contraddistingue la provincia novarese, accanto alle distese di risaie.
Ma la città ha un cuore raffinato ed elegante e un patrimonio architettonico straordinario, come sottolineano - intervistati dalla conduttrice Silvia Valenti - gli assessori alla cultura Luca Piantanida e al turismo Elisabetta Franzoni: nel suo centro storico svetta la cupola della Basilica di San Gaudenzio di Alessandro Antonelli, che con i suoi 121 metri è il simbolo di Novara.

L'assessore alla Cultura Luca Piantanida

Accompagnati da Paola Colombo dell’Agenzia Turistica Locale Terre dell’Alto Piemonte, andremo sulla sommità, dalla quale si gode un meraviglioso panorama. Scopriremo anche la storia del castello visconteo e del broletto, custodi di arte e storia.

Paola Colombo e Silvia Valenti nella Basilica di San Gaudenzio

Ospiti in questa puntata saranno anche illustri giornalisti, a partire da Sandro Devecchi, direttore del Corriere di Novara, giornale che da quasi 150 anni racconta la città, Massimo Del Zoppo, vero esperto di segreti e aneddoti narrati nel suo libro “La Città Nascosta”, e Simona Arrigoni, volto noto di Telecity, che ci racconta il rapporto con la sua città d’origine.

foto intervista devecchi
Foto 1 di 2

Il direttore del Corriere di Novara, Sandro Devecchi

foto brindisi Simona
Foto 2 di 2

Silvia Valenti con Simona Arrigoni

Andremo a conoscere Comoli Ferrari, azienda annoverata tra le eccellenze italiane, non solo per l’unione di innovazione e attenzione al futuro dei giovani, ma anche per i tanti progetti rivolti al sociale e allo sport cittadino di cui è promotrice.

foto intervista 3LAB
Foto 1 di 2
foto intervista ferrari
Foto 2 di 2

E infine, non può mancare la tradizione enogastronomica, con la ricetta tipica della “paniscia” e degli “gnocchi alla Radetzky”, riproposti dalla chef Marta Marangon della Trattoria il Cavallino Bianco, che da quattro generazioni porta avanti una cucina tutta al femminile.

foto paniscia
Foto 1 di 2

La paniscia

foto intervista trattoria
Foto 2 di 2

La chef Marta Marangon della Trattoria il Cavallino Bianco

Un viaggio in onda tutti i lunedì sera su Telecity

“Dentro e fuori dal Comune” va in onda tutti i lunedì sera alle 23 su Telecity (canale 13 in Lombardia e Liguria, canale 10 in Piemonte), e in replica il mercoledì alle 10.30 e il sabato alle 7.30. Inoltre, sul sito www.telecity.it si potranno rivedere tutte le puntate trasmesse.
Con questo programma realizzato da Netweek, la giornalista Silvia Valenti ci accompagna in un viaggio alla scoperta di luoghi meravigliosi tra Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Fuori dal comune perché speciali, uniche, fuori dall’ordinario. Ma narrate attraverso le parole e le storie di chi quei luoghi li vive quotidianamente. Silvia ci racconta i territori mettendo in luce le bellezze paesaggistiche e naturalistiche, la storia, le tradizioni e le ricchezze culturali, le particolarità enogastronomiche, il tessuto sociale e produttivo, l’artigianato, le sagre e le festività. Coinvolgendo autorità locali, gestori di attività ricettive e sportive, direttori di musei e luoghi religiosi, imprese particolarmente di valore per la loro storicità. Per scoprire e assaporare meraviglie, note e meno note, dei nostri territori.
Nella prossima puntata resteremo in Piemonte, alla scoperta di Arona.

Seguici sui nostri canali