Parco Lura

Lavori al ponticello di via Marx

"A completamento dell’intervento, si prevede la realizzazione di un sistema di raccolta delle acque piovane".

Lavori al ponticello di via Marx
Pubblicato:

A quasi vent’anni dal suo posizionamento, il ponte sul Lura verrà sistemato.

Lavori al ponticello sul Lura

La struttura collega Cassina Ferrara al quartiere Prealpi, il campo sportivo di via Trento alla scuola di via Marx a Saronno.
L’Ente Parco del Lura nelle scorse settimane ha avviato una campagna di ispezione e valutazione dello stato di conservazione delle circa 20 passerelle presenti all’interno del polmone verde intercomunale.

Intervento tra le opere prioritarie

Spiegano dall'Ente Parco:

"Tra le opere individuate come prioritarie, sulla base di precedenti controlli, figura il ponte strallato situato in via Marx a Saronno. La struttura, realizzata in carpenteria metallica con un’antenna di circa 10 metri di altezza, richiede interventi di manutenzione straordinaria, in particolare sul piano di calpestio attualmente in legno, fortemente deteriorato.

Il progetto, attualmente in fase di approvazione, prevede la sostituzione dell’impalcato esistente – largo 2,8 metri e lungo 37 metri – con una nuova pavimentazione costituita da un grigliato in acciaio pressato zincato (maglia 66x33 mm), su cui sarà posato un assito in tavole di legno da 30 mm di spessore. Le dimensioni della nuova pavimentazione rimarranno invariate rispetto a quella esistente".

Raccolta delle acque piovane

Spiegano ancora:

"A completamento dell’intervento, si prevede la realizzazione di un sistema di raccolta delle acque piovane in corrispondenza dell’estremità ovest del ponte. Questo sarà costituito da un cordolo in calcestruzzo armato e da una griglia di scolo per garantire il corretto deflusso delle acque meteoriche.

L’importo complessivo dei lavori è stimato in circa 25.000 euro, oltre IVA al 22% e spese tecniche.

Con questo intervento, l’Ente intende garantire la sicurezza e la fruibilità delle infrastrutture presenti all’interno dell’area protetta, proseguendo nel suo impegno per la tutela e la valorizzazione della Valle del Torrente Lura".