Laura Raimondi festeggia 102 anni
Il sindaco: "Incarna la memoria storica della nostra comunità".

A Villa Maria grande festa per un compleanno davvero speciale.
Laura Raimondi festeggia 102 anni
Ieri pomeriggio, lunedì 25 agosto, a Villa Maria, il sindaco di Castellanza Cristina Borroni ha portato i saluti e gli auguri della città alla signora Laura Raimondi.
Laura Raimondi ha infatti spento 102 candeline. Un traguardo straordinario che il sindaco di Castellanza, Cristina Borroni, il vicesindaco Claudio Merati e la consigliera comunale Teresa Rizzi, hanno voluto celebrare con una visita istituzionale presso Villa Maria, la struttura che ospita la signora Raimondi portando personalmente gli auguri a nome dell'intera cittadinanza e rendendo omaggio a una vita che attraversa più di un secolo di storia italiana e castellanzese.
La longevità di Laura rappresenta un patrimonio vivente di memorie e tradizioni che si intrecciano con la storia del territorio. I suoi 102 anni raccontano un’epoca in cui le relazioni umane si costruivano attraverso gesti semplici ma profondi, quando il mondo era «racchiuso in un cerchio di amicizie, affetti e famiglia», come ricorda il figlio Roberto che aggiunge:
"Giungere oltre i 100 anni fa pensare, inevitabilmente e spesso, che ci è rimasto poco del nostro cammino. È così anche per mia mamma. Quando ci incontriamo, nei suoi discorsi, ricorre spesso la frase “sono qui ad aspettare”. Allora si cercano, nei ricordi, dei momenti allegri, di come abbiamo trascorso alcuni periodi della nostra vita e che bello averli passati assieme a quelle persone a noi care e che oggi non ci sono più".
Tra i ricordi più vividi della famiglia emergono quelli di un’epoca in cui la mobilità era diversa e ogni spostamento diventava un’avventura:
"Un ricordo piacevole che torna alla memoria sovente è quello del viaggio, in bicicletta, da Castellanza a Busto a casa dei miei nonni paterni. Lì, mio papà aveva una sartoria. Per me era un viaggio entusiasmante, poter esplorare nuovi ambienti e conoscere nuovi bambini".
Testimonianze che evidenziano come la dimensione familiare e territoriale rappresentasse il fulcro dell’esistenza quotidiana, in contrapposizione con la velocità dei cambiamenti odierni:
"Certamente oggi è difficile, per mia mamma, adattarsi a questo mondo che sfreccia e cambia continuamente forma. A volte mette paura".
"Un ponte prezioso tra il passato e il presente"
Il sindaco Cristina Borroni, nel suo saluto alla signora Laura, ha ricordato:
"Laura incarna la memoria storica della nostra comunità. I suoi 102 anni rappresentano un ponte prezioso tra il passato e il presente, testimonianza di valori che non dovremmo mai perdere. È un privilegio per Castellanza poter celebrare questo traguardo emozionante".