La comunità pastorale ha accolto lunedì sera l’Arcivescovo di Milano, Mario Delpini, che è stato invitato dal parroco don Massimo Pirovano e dagli altri sacerdoti per celebrare il 500esimo anniversario di costruzione della chiesa parrocchiale di Locate.
L’Arcivescovo Mario Delpini in visita a Locate
Dalle 19 alle 20 si è tenuto in oratorio un’apericena aperta a tutti, in cui l’Arcivescovo ha partecipato volentieri in prima persona, e alle 20.30 è seguita la solenne celebrazione eucaristica. Momento molto emozionante e solenne della messa è stato anche quello rappresentato dai voti perpetui e solenni di suor Alice Gatuura Kamwara, della famiglia delle suore di Carità dell’Immacolata Concezione di Ivrea. Alla cerimonia ha partecipato il sindaco di Locate Luca Castiglioni, accompagnato da altri rappresentanti dell’Amministrazione comunale, quali la vicesindaco Daniela Grimoldi e gli assessori Michela Esposito e Fabio Minici. Era rappresentata anche la Polizia locale con il comandante Michele Malizia e l’agente Samuele Monetti. Nonostante l’evento si sia tenuto a Locate, tutti i Comuni della Comunità pastorale erano rappresentati, grazie alla presenza di Clemente Ciccozzi e Luca Roscelli, sindaci di Mozzate e di Carbonate. Hanno concelebrato la messa speciale il parroco don Massimo, accompagnato da don Carlo Monti, da don Riccardo Fumagalli e don Michele Galli, ma non mancano in rappresentanza del Decanato di Tradate tanti sacerdoti del circondario.
L’evento si è inserito all’interno del ricco programma della festa patronale locale, iniziata mercoledì scorso con l’incontro con don Mattia Colombo, docente di teologia pastorale, e don Stefano Perego, docente di storia della Chiesa. In oratorio si sono invece incontrati venerdì scorso per una cena i ragazzi delle medie e i gruppi adolescenti, i 18-19enni e i giovani.
A Carbonate invece, martedì, è stato celebrato don Michele Ravizza nel suo 20esimo anniversario di ordinazione presbiterale, con una testimonianza di suor Irene sulla verginità consacrata.