Il messaggio

L’appello del sindaco ai genitori: “Fate spazio al Piedibus”

Con l'inizio delle lezioni è tornato anche il caos del traffico negli orari di entrata e uscita da scuola, che diventa un pericolo per chi, invece, si muove a piedi. Il sindaco di Castiglione ha deciso di rivolgersi direttamente alle famiglie

L’appello del sindaco ai genitori: “Fate spazio al Piedibus”

Primi giorni di scuola anche a Castiglione Olona: oltre ai bambini in classe, torna anche il traffico nei momenti di ingresso e uscita degli alunni.

Si torna a scuola, torna il traffico

Tante macchine, tanto traffico e tanti rischi per chi, invece, si muove a piedi. Soprattutto per i bambini. Una scena che si ripete ovunque, fuori da ogni scuola: le auto di mamme, papà, nonni e zii che si accalcano il più vicino possibile agli ingressi. Per fare più in fretta, e magari lasciare il bambino senza dover scendere dall’auto, ma anche perchè proprio la presenza di auto in movimento fa diventare quel breve tratto di strada fino a scuola un serio pericolo. Un circolo vizioso.

Il Piedibus

E’ anche per “romperlo” che a Castiglione Olona come in tanti altri comuni è nato il Piedibus, che invita le famiglie a lasciar andare i propri figli a scuola a piedi. Non da soli, chiaramente, ma scortati da degli accompagnatori, così da ridurre il numero di auto intorno alle scuole e, al contempo, instillare un po’ di sana abitudine al preferire i piedi al sedile dell’auto. Che non fa mai male.

L’appello del sindaco

Con l’inizio delle scuole e il ripetersi, purtroppo, di certe cattive abitudini, il sindaco di Castiglione Giancarlo Frigeri ha dunque deciso di rivolgere un appello a tutte le famiglie:

“Cari genitori,

con l’avvio del nuovo anno scolastico vi ricordiamo alcune regole fondamentali per la messa in sicurezza dei bambini e dei loro accompagnatori che usufruiscono del servizio del piedibus.

Vi chiediamo di parcheggiare esclusivamente nelle aree predisposte evitando soste in doppia fila o in zone non autorizzate lungo il percorso che porta alla scuola.

Questa semplice accortezza è fondamentale per garantire la sicurezza dei bambini e dei loro accompagnatori specialmente nell’orario di entrata e di uscita da scuola.

Vi invitiamo pertanto a collaborare con senso civico e responsabilità contribuendo a creare un ambiente sicuro per tutti.

Grazie per la vostra attenzione e collaborazione”.