L’Amministrazione al lavoro per i comitati di quartiere a Torba e alla Biciccera
In programma due incontri pubblici nelle frazioni per raccogliere suggerimenti e valutazioni dirette dai residenti.
L’Amministrazione comunale di Gornate Olona è al lavoro per l’istituzione dei comitati di quartiere nelle frazioni di Torba e Biciccera, un passo importante per promuovere una gestione più partecipata e condivisa del territorio.
Verso i comitati di quartiere di Torba e Biciccera
L’intenzione dell’Amministrazione Poretti è quella di avvicinare i cittadini alle decisioni che riguardano direttamente le loro comunità, migliorando la comunicazione tra il Comune e le frazioni, e dando spazio alle esigenze locali.
«Attualmente, il gruppo di lavoro è impegnato nella redazione del regolamento che definirà la struttura, i compiti e le modalità di funzionamento dei comitati. Questo documento sarà fondamentale per dare formalità all’iniziativa e stabilire le regole di partecipazione, affinché ogni cittadino possa avere un ruolo attivo nella vita del proprio quartiere», spiega il sindaco Emanuele Poretti, che sta seguendo l’iter insieme alle consigliere delegate, Teresa Luisetto per Torba e Eleonora Prevedello per la Biciccera: «Il regolamento, una volta completato, sarà sottoposto all’approvazione del consiglio comunale, che dovrà dare il via ufficiale all’istituzione dei comitati».
Un passo avanti per dialogare con le frazioni
Un passo avanti dunque nel progetto di dialogo con le frazioni, iniziati con una prima assemblea pubblica nel mese di dicembre e che proseguirà attraverso l’organizzazione di altri due incontri pubblici nelle frazioni di Torba e Biciccera, per raccogliere suggerimenti e valutazioni dirette dai residenti, che verranno promossi nelle prossime settimane.