Intitolazione

La sede della Protezione civile sarà intitolata a Piero Zucca

«Ringrazio di cuore il prefetto Salvatore Pasquariello per aver accolto la mia istanza, che non era solo dell’Amministrazione, ma dell’intera comunità».

La sede della Protezione civile sarà intitolata a Piero Zucca

La nuova sede della Protezione Civile di Uboldo sarà intitolata a Piero Zucca.

Via libera dalla Prefettura, la sede della Prociv intitolata a Piero Zucca

La notizia è arrivata mercoledì in Comune: la Prefettura di Varese, a sorpresa, ha dato il via libera. «Il Comune di Uboldo è autorizzato ad intitolare la locale sede della Protezione Civile, costituita da due immobili nell’area ex Mercantile di via Silvio Pellico, di proprietà comunale — dei quali uno adibito a sede e l’altro a ricovero mezzi — allo scomparso concittadino Piero Zucca», si legge nella comunicazione ufficiale.

 

Il sindaco Luigi Clerici

Il sindaco Luigi Clerici si è detto incredulo e soddisfatto: «Siamo molto contenti, perché finalmente siamo riusciti a far comprendere il valore di Piero, che ha fatto tanto non solo per il nostro paese, ma per l’intera provincia. È stato complicato, ma ce l’abbiamo fatta: è un riconoscimento meritato. Piero si è sentito male proprio in municipio, mentre stava svolgendo la sua funzione di volontario: un impegno che ha sempre portato avanti con passione e grande abnegazione». Lo scorso giugno, dopo la presentazione della domanda da parte dell’Amministrazione comunale, la Prefettura aveva inizialmente negato l’autorizzazione, poiché per le intitolazioni alla memoria è previsto un periodo di attesa di dieci anni dalla scomparsa.

I ringraziamenti al Prefetto

Ma il sindaco non si è arreso e ha continuato a sostenere con determinazione la propria istanza. «Ringrazio di cuore il prefetto Salvatore Pasquariello per aver accolto la mia istanza, che non era solo dell’Amministrazione, ma dell’intera comunità: un modo per ringraziare Piero per tutto ciò che ha fatto per noi», ha commentato il primo cittadino. Una richiesta, dunque, che arriva da tutto il paese, profondamente legato alla figura di Piero Zucca.