Iniziative

La provincia è solo noia? Questa volta no.

In programma incontri, musica e stand di associazioni del territorio.

La provincia è solo noia? Questa volta no.

Appuntamento sabato 18 ottobre al Parco della Resistenza di via Avogadro.

La provincia è solo noia? Questa volta no.

Dopo il successo della prima edizione a Saronno, grazie alla collaborazione dell’associazione culturale Città Futura, Generazione Zero Workfest torna sabato 18 ottobre a Caronno Pertusella al Parco della Resistenza, via Avogadro 103.

La mattina, dalle 10 alle 12.30, sarà dedicata allo svago e alla creatività con tavoli di Dungeons & Dragons, workshop di uncinetto e cucito, disegno, scrittura creativa e una lezione di yoga, che si terrà alle 11, con Daniela Franceschinelli.

Tutti i laboratori sono gratuiti, ma alcuni sono su prenotazione, info su Instagram e facebook @genzeroworkfest. Puoi prenotare il tuo posto sul sito www.genzeroworkfest.it

Gli appuntamenti del pomeriggio:

  • Ore 15 – “La società che non tace” con l’on. Sandro Ruotolo Europarlamentare e giornalista, ha condotto numerose inchieste anti-mafia, Cristina Seveso Referente della cooperativa Bottega del Grillo di Garbagnate e Gabriele Ambrosio attivista di Libera Milano. “In questo panel puntiamo ad esplorare l’economia sommersa con cui la mafia soffoca i nostri territori, ma anche come sia possibile rigenerare lavoro e comunità, come dai patrimoni confiscati possono nascere nuove opportunità, segni concreti di un’economia che torna a essere bene comune”, anticipano gli organizzatori.
  • Ore 16:30 – “TVB Cara Italia” con Remon Karam e Sonny Olumati, attivisti per i diritti umani. “Con loro ci confronteremo con le sfide che affrontano i giovani in Italia privi di cittadinanza, soprattutto quando entrano nel mondo del lavoro. Attraverso testimonianze dirette e momenti di riflessione, esploreremo le difficoltà dell’integrazione e le opportunità concrete per costruire una società più inclusiva”.
  • Ore 18 – “Onde di resistenza” con Benedetta Scuderi, europarlamentare, del gruppo dei Verdi e Paolo Romano, consigliere regionale PD. “Insieme ai due attivisti della Global Sumud Flotilla, parleremo di solidarietà e azione nonviolenta per Gaza, con le voci di chi si è messo in gioco in prima persona rifletteremo su dignità umana e pace. Un dialogo per chi crede nella forza della resistenza civile e nella possibilità di costruire giustizia anche di fronte alla guerra.

Cucina e musica dal vivo

La cucina sarà aperta a pranzo e a cena, il bar rimarrà attivo tutto il giorno. Dalle 19, musica dal vivo e dj set, beer pong e altre sorprese per chiudere insieme la festa.

Durante la giornata saranno presenti stand e attività di associazioni come Agedo, Amnesty International, ANPI Saronno e ANPI Caronno, Associazione Palestina Varese, Boca del Pozo, Bottega del Grillo Garbagnate, CGIL, Centro Culturale Islamico di Saronno, Emergency, Giovani Musulmani Italiani, Isola del Riuso, Libera, People Casa Editrice.