La Protezione civile di Mozzate, Cirimido e Limido ha compiuto 20 anni
Hanno presenziato, oltre a tutte le «Giubbe gialle» mozzatesi guidate da Luca Cozzi, i volontari delle Protezioni civili del territorio e Giuseppe Bernasconi della Prociv comasca

La Protezione civile di Mozzate e dei Comuni associati, Cirimido e Limido, ha compiuto 20 anni all’insegna del servizio per la comunità e per il prossimo in difficoltà.
La Protezione civile di Mozzate, Cirimido e Limido ha compiuto 20 anni
Per questo è stata organizzata domenica una cerimonia in «pompa magna» con un corteo, partito alle 10 dal piazzale della scuola primaria e giunto al monumento dei Caduti, dove il parroco don Massimo Pirovano ha benedetto tutti i volontari e i loro mezzi. Poi la cerimonia è continuata nella «Casa del Combattente».
Hanno presenziato, oltre a tutte le «Giubbe gialle» mozzatesi guidate da Luca Cozzi, i volontari delle Protezioni civili del territorio e Giuseppe Bernasconi della Prociv comasca, il sindaco Clemente Ciccozzi e altri rappresentanti dell’Amministrazione, il «baby sindaco» Mattia Sala e il Consiglio comunale dei ragazzi, i consiglieri regionali Marisa Cesana e Angelo Orsenigo, Giovanni Alberti, vicepresidente provinciale, il vicesindaco di Cirimido Luca Zucchetto, l’assessore di Limido Samuela Pagani, i sindaci di Carbonate e Locate, Luca Roscelli e Luca Castiglioni, e il presidente del Parco Pineta Mario Clerici. Non mancavano po i rappresentanti dei Carabinieri, della Polizia locale e delle associazioni cittadine, tra cui «BandaLarga», che ha eseguito l’attenti durante l’alzabandiera e l’inno.
A sorpresa ha partecipato anche l’onorevole Nicola Molteni, sottosegretario al Ministero dell'interno.