La Croce rossa di Lomazzo con il "Cuore al centro"
Attraverso le parole dei fondatori di Amalo ETS, i presenti hanno appreso quanto il benessere dei piccoli pazienti e dei famigliari dipenda - oltre che dalle cure mediche - anche da un’attenzione alla persona

La sede di Croce Rossa Lomazzo è sempre più "cuore della salute". Ieri sera, 20 maggio 2025, ha ospitato l'interessante incontro “Il cuore al centro” per scoprire l’importanza delle associazioni nell’ambito delle cardiopatie congenite e acquisite.
La Croce rossa di Lomazzo con il "Cuore al centro"
Attraverso le parole dei fondatori di Amalo ETS, i presenti hanno appreso quanto il benessere dei piccoli pazienti e dei famigliari dipenda - oltre che dalle cure mediche - anche da un’attenzione alla persona a tuttotondo, aspetto in cui le associazioni svolgono un importante ruolo di sostegno alle strutture ospedaliere.
Con il prezioso contributo della Dottoressa Simona Marcora, cardiologa pediatrica dell’Ospedale Niguarda di Milano, i presenti hanno conosciuto poi le sfide e le prospettive nella cura delle cardiopatie congenite e acquisite. Essere informati e preparati sulla salute cardiaca può fare la differenza e salvare vite.
La consegna di due nuovi Dae
Alla fine dell'incontro Simone Mastrandrea Presidente di Rotary Club Lomazzo dei Laghi e Paolo Rusconi, Presidente di Croce Rossa Italiana - Comitato di Lomazzo hanno consegnato 2 nuovi DAE a Luca Zucchetto (Vice Sindaco del Comune di Cirimido) ed a Giada Biondi (Assessore del Comune di Bregnano).
Questa iniziativa, promossa con il determinante contributo economico di #rotarylomazzodeilaghi mira ad ampliare i progetti di cardioprotezione comunali da anni avviati sul distretto della bassa comasca da Croce Rossa Lomazzo.