Eventi

La comunità si prepara alla patronale: tra fede, arte, musica e tradizione

A Carnago al via una settimana ricca di eventi dal 2 all’8 settembre.

La comunità si prepara alla patronale: tra fede, arte, musica e tradizione
Pubblicato:

Dal 2 all’8 settembre, Carnago celebra la Festa patronale di San Bartolomeo con una settimana ricca di eventi tra fede, cultura e tradizione.

Al via la festa patronale

Si parte martedì 2 alle 16 con le confessioni e la Messa alle 20.30 in preparazione alla festa. Venerdì 5, alla Chiesa dell’Addolorata, alle 20.30 si inaugura la mostra Mutabile Conflitto di Gianfranco Tassi, visitabile per tutta la durata della festa, seguita dal concerto «Musica Mediterranea sulle corde» del maestro Aco Bocina. Sabato 6, dopo la Messa celebrata alle 20.30 dal nuovo parroco don Paolo Croci e la benedizione dei dolci, saranno aperti il banco dei fiori e lo stand gastronomico. Alle 19.45, serata paella e sangria su prenotazione.

Domenica 7 il clou dell'evento

Domenica 7 è il cuore della festa: alle 9.30 aprirà la mostra di pittura di Vinicio Martignoni, seguirà la messa con don Giovanni Sormani nel 55esimo di sacerdozio, sfilata di Vespe, vespri, karaoke con Riccardo Castiglioni e spettacolo degli sbandieratori di Besnate. La serata si chiude con la musica live del gruppo Fuori Tempo – Max & 883 Tribute. Lunedì 8, alle 10.30 sarà celebrata la Messa con i sacerdoti del Decanato e alle 20.45 ci sarà la processione con la statua del Santo, guidata da monsignor Franco Gallivanone, accompagnata dalla banda Santa Cecilia di Castiglione.