Cerimonia

La comunità di Olgiate ha accolto la Penna pellegrina

Emozionante cerimonia domenica in chiesa di Santo Stefano e Lorenzo in occasione della festa della famiglia.

La comunità di Olgiate ha accolto la Penna pellegrina

La comunità di Olgiate, in occasione della festa della famiglia, ha accolto in chiesa di Santo Stefano e Lorenzo la Penna pellegrina che ha iniziato da poco il suo pellegrinaggio per l’Italia.

La Penna pellegrina accolta a Olgiate

Il capogruppo Stefano Pavesi, rieletto nei giorni scorsi, ha ringraziato gli olgiatesi, le autorità civili e gli altri gruppi alpini della zona. «La Penna pellegrina è stata realizzata in Valle Imagna, in provincia di Bergamo, e ha iniziato questo suo percorso in Località i “Tre Faggi’. L’idea subito nata è rendere questo manufatto ligneo un simbolo, un oggetto che possa rappresentare I valori che sempre contraddistinguono noi Penne nere sottolineando ancor di più questa nostra fratellanza che ci lega e che ci unisce lungo tutto lo Stivale. Proprio per questo motivo la Penna è stata definita Pellegrina e farà il giro d’Italia accolta da altri gruppi alpini ed altre realtà legate a questo mondo. La sua meta finale è prevista ad ottobre in Calabria dove resterà per sempre all’interno dell’unico Santuario dedicato al Santi e Beati Alpini – ha spiegato – Noi alpini olgiatesi siamo legati a quel luogo dove l’anno scorso ci siamo recati per la bellissima inaugurazione e ci siamo affezionati agli alpini del luogo e agli altri residenti che ci hanno accolto con gran cuore. Aggiungo che questo legame si è intensificato ancor di più perché abbiamo lasciato loro un bellissimo dono, un reliquiario con la forma del logo del Santuario».

Un momento emozionante per gli Alpini e la comunità

E’ stato emozionante per gli Alpini e l’intera comunità vedere la Penna pellegrina accanto alla «Stella Alpina» nella quale dimorano i Santi e Beati, San Maurizio, San Giovanni XXIII, don Carlo Gnocchi, Teresio Olivelli, don Secondo Pollo e fratel Luigi Bordino con al centro la Santa Croce.