La Casa della salute: sarà operativa da gennaio 2026
"Questa struttura rappresenta un tassello fondamentale per mantenere un servizio sanitario essenziale nel nostro territorio".

Procedono spediti i lavori per la realizzazione della Casa della Salute di Origgio, che sorgerà in via Circonvallazione.
Casa della salute, il cantiere procede spedito
Il termine dei lavori è previsto per il 30 settembre, ma la struttura sarà pienamente operativa a partire da gennaio 2026. A confermare l’avanzamento del progetto è il sindaco Evasio Regnicoli, che sottolinea come l’opera sia stata interamente finanziata con risorse comunali, per un valore complessivo di un milione di euro. All’interno della Casa della Salute troveranno posto quattro medici di base, un pediatra e due medici specialisti, per un totale di cinque professionisti di base, oltre al personale dedicato.
Il sindaco Regnicoli
«L’iniziativa è stata condivisa con i medici di medicina generale – precisa Regnicoli – e mira a creare un vero e proprio polo medico, moderno ed efficiente, vicino alle esigenze dei cittadini». Il progetto prevede l’utilizzo di due edifici: uno nuovo e uno ristrutturato (l’ex casa del segretario comunale), entrambi dotati di parcheggio. Il centro prelievi resterà invece nell’attuale sede del municipio.
Obiettivo concentrare in un unico punto i servizi sanitari
L’obiettivo è concentrare in un unico punto i principali servizi sanitari, semplificando l’accesso alle cure per la popolazione. Nei giorni scorsi la Giunta comunale ha approvato una manifestazione di interesse rivolta a cooperative e aziende specializzate nella gestione di strutture sanitarie, che si occuperanno dell’organizzazione operativa e del coordinamento con i medici. Tali soggetti pagheranno al Comune un canone d’affitto agevolato, contribuendo alla sostenibilità economica del progetto.
Un punto di riferimento per la comunità
«Questa struttura rappresenta un tassello fondamentale per mantenere un servizio sanitario essenziale nel nostro territorio – conclude il sindaco – con una gestione moderna, efficiente e sempre attenta all’utente. Un punto di riferimento per la salute dei cittadini di Origgio e non solo».