Job Day vetrina per i giovani in cerca di opportunità lavorative e formative
L'iniziativa è rivolta a giovani tra i 14 e i 34 anni.

L'appuntamento è una tappa delle “Job Weeks” promosse da Anci Lombardia.
Job Day sabato 5 aprile
Sabato 5 aprile, dalle 9 alle 13, alla scuola secondaria di I grado di Turate, si terrà il Job Day, inserito all’interno delle “Job Weeks” promosse da Anci Lombardia.
Il Job Day, organizzato dal Comune di Turate in collaborazione con A.S.C.I. e Mondovisione nell'ambito del progetto "Giovani e Lavoro" e in sinergia con "Giovani Costellazioni 4you", è pensato per supportare i giovani nell'orientamento universitario e professionale.
L'iniziativa, rivolta a giovani tra i 14 e i 34 anni, mira a facilitare il dialogo tra enti, aziende e agenzie, che saranno presenti con i propri stand, e coloro che cercano opportunità di lavoro e formazione.
Tappa del percorso "Giovani e Lavoro"
Afferma Loris Guzzetti, assessore all'Istruzione, cultura, sport e partecipazione civica:
“Con il Job Day, prosegue il percorso di iniziative "Giovani e Lavoro" che questa Amministrazione comunale ha deciso di promuovere in questi anni come parte delle proprie politiche giovanili. Stiamo lavorando per cercare di favorire le condizioni adeguate per rispondere in maniera concreta alle necessità incontrate dai nostri giovani.
Crediamo infatti che un approccio pratico come quello rappresentato dal Job Day possa mettere in connessione le nuove generazioni con il tessuto lavorativo del nostro territorio.
Questa iniziativa è proposta infatti desiderando dare ai nostri giovani l'opportunità di confrontarsi direttamente con il mondo del lavoro, facendoli entrare in contatto con le agenzie, le realtà locali e gli enti formativi che possono essere un trampolino di lancio per il loro percorso lavorativo. Un'iniziativa che non si limita solo a dare informazioni, ma che si propone di accompagnarli nel loro cammino, con proposte concrete che li aiutino a orientarsi nel mondo delle opportunità”.
Occasione per esplorare diverse opportunità professionali
I partecipanti, infatti, avranno la possibilità di acquisire informazioni sul mondo del lavoro, esplorare diverse opportunità professionali, lasciare il proprio curriculum e i contatti a enti e agenzie, e fissare eventualmente colloqui per future opportunità, aprendo così nuove prospettive di carriera.
Aggiunge il dott. Gianpaolo Folcio, direttore A.S.C.I. - Azienda Sociale Comuni Insieme:
"Il Job Day nasce con l’obiettivo di creare un ponte diretto tra i giovani e il mondo della formazione e del lavoro, offrendo loro un’opportunità concreta di orientamento e crescita. Come Azienda Sociale Comuni Insieme, siamo promotori di questa iniziativa perché crediamo nel valore della collaborazione tra enti, servizi e realtà del territorio per favorire occasioni di incontro e scambio proficuo. L’evento di Turate rappresenta un momento importante per informare e accompagnare i giovani nel loro percorso professionale, sostenendoli nelle scelte per il futuro".
Il programma della giornata
Oltre agli stand, sarà possibile ascoltare degli speech informativi, in cui i relatori degli enti partecipanti offriranno preziosi consigli sulla ricerca del lavoro e sulle migliori strategie per affermarsi nel mercato lavorativo.
Il programma:
- 9 - 9.20: saluti istituzionali - A.S.C.I, Comune di Turate (Anfiteatro)
- 9.30 - 9.50: Servizi al lavoro e mercato del lavoro in provincia di Como - Centro per l’Impiego
- 10 - 11: Laboratorio: Cruci-Lavoro - Informagiovani Lomazzo e SIL (Anfiteatro)
- 11 - 11.30: Buste Paga - Patronato ACLI Como (Aula Formazione)
- 11.30 - 12: Servizio Civile Universale, Corpo Solidarietà Europeo e volontariato locale con testimonianze giovani - CSV Insubria (Anfiteatro)
- 12 - 12.30: Contratti e partita IVA - Cisl dei Laghi (Aula Formazione)
L’ingresso al Job Day è gratuito ma, per partecipare, è necessario iscriversi a questo link.