Saronno

Iscrizioni record per il Super Campus della Saronno SSD

Le 12 settimane di attività estiva hanno visto un incremento del 15% delle iscrizioni rispetto al 2021

Iscrizioni record per il Super Campus della Saronno SSD
Pubblicato:

Sono i 1284 bambini che quest’estate hanno partecipato al Super campus organizzato da Saronno Servizi SSD dal 13 giugno al 2 settembre, ben il 15% in più rispetto la scorsa edizione, 12 settimane senza sosta, che hanno confermato l’apprezzamento delle famiglie per l’organizzazione del centro estivo 2022 al Palaexbo di via Piave, 1.

Saronno, super Campus estivo da record

Il campus è studiato per garantire un servizio essenziale alle famiglie che, in concomitanza con la chiusura delle scuole, hanno avuto la possibilità di offrire sport e svago ai propri figli nelle lunghe giornate estive. Uno staff di istruttori qualificati, diplomati ISEF, laureati in scienze motorie o in possesso di brevetti federali, oltre che di educatori, ha coordinato il programma dedicato ai partecipanti dai 4 ai 14 anni.
Il punto forte del campus Saronno Servizi è sicuramente la possibilità di frequentare la piscina tutti i giorni sia per il corso di nuoto organizzato per ogni età sia per svago.

Oltre a tutte le altre attività come; basket, pattinaggio a rotelle, prove di Padel, calcio, hip pop e giochi per i più piccoli. Insomma, intrattenimento a 360°.

Anche l’alimentazione viene curata sotto ogni piccolo aspetto. Il pasto è fornito da una società di catering specializzata esterna. Sono previsti pranzo e merenda che seguono le linee guida fornite dalla Asl.

"Un punto d'incontro e di crescita"

Ha commentato Cesare Fusi Amministratore Unico della Saronno Servizi SSD:

"Anche quest’anno, terminato l’anno scolastico, le famiglie Saronnesi hanno scelto ancora una volta di dare fiducia e di affidarsi alla professionalità e alla competenza degli Educatori e Istruttori della Saronno Servizi Sportiva. Il Campus estivo è un punto d’incontro tra bambini e ragazzi coetanei, un momento di crescita personale, di aggregazione, di crescita relazionale, di socializzazione, di integrazione e soprattutto di condivisione. Il nostro è un Campus sportivo che dà la possibilità ai bambini e ai ragazzi di esercitarsi e di cimentarsi in diverse discipline sportive spostandosi nei vari impianti presenti sul territorio cittadino, anche questo è un modo diverso di vivere la città".

Seguici sui nostri canali