Novita'

Inps: ora si può fare tutto al castello

Si chiama Punto Utente Evoluto (Pue) ed è il primo in tutta la Lombardia. E’ il servizio attivato da Inps a Fagnano in sinergia con l’Amministrazione comunale.

Inps: ora si può fare tutto al castello
Pubblicato:

Si chiama Punto Utente Evoluto (Pue) ed è il primo in tutta la Lombardia. E’ il servizio attivato da Inps a Fagnano, in sinergia con l’Amministrazione comunale, collocato al front-office all’ingresso del castello e inaugurato mercoledì mattina, con il taglio del nastro a sancire il raggiungimento di un traguardo che apre ai cittadini preziose opportunità.

Inps, arriva a Fagnano uno sportello telematico

Si tratta di uno sportello telematico dove l’utenza entra in contatto con un funzionario dell’Inps in modalità ‘videochiamata’ (web meeting) per usufruire dei servizi erogati dall’Istituto e ottenere direttamente informazioni personali. Il cittadino non dovrà far altro che presentare richiesta all’operatore del Comune che provvederà a fissare l’appuntamento, consentendo il collegamento con il funzionario dell’Inps. Inoltre, il Comune mette a disposizione personale formato che aiuterà i cittadini nelle interazioni con Inps e ad attivare la videochiamata, con l’ulteriore potenziamento del front-office che già oggi svolge molteplici funzioni.

Progetto destinato a diventare un modello diffuso

Tramite il Pue, sempre su appuntamento, sarà possibile anche inviare o ricevere la documentazione necessaria per lo svolgimento della pratica. Il servizio diventa così un nuovo punto di riferimento per assicurare ai cittadini la più ampia accessibilità ai servizi forniti da Inps, valorizzando la sinergia con la Pubblica amministrazione: il progetto, primo in Regione, è così destinato a diventare modello diffuso, con il Comune di Fagnano a essere pioniere di una prassi che rivoluziona e semplifica il rapporto del cittadino con Inps.

Il sindaco Baroffio

«Il Pue, estensione di quanto già realizzato con il Punto cliente Inps già operativo da anni a Fagnano, offre ai cittadini una più ampia accessibilità ai servizi Inps – ha sottolineato il sindaco Marco Baroffio – in particolar modo per la fascia di utenza che ha difficoltà con l’uso di sistemi informatici, e una ulteriore possibilità di accedere a servizi senza doversi recare fuori dal proprio Comune”. Presente per Inps il Direttore regionale vicario Margherita Corvaglia, la Direttrice provinciale Tania Balzani e la Responsabile dell’agenzia di Tradate, Federica Maria Di Stasio che hanno evidenziato come la collaborazione con il Comune sia fondamentale «per garantire la prossimità del servizio con soluzioni innovative e sostenibili». Risultato raggiunto grazie al lavoro costante portato avanti dall’assessore ai Servizi sociali Dario Moretti nel percorso intrapreso al fine di implementare le opportunità per i cittadini attraverso la creazione di sinergie e il dialogo in rete tra enti. Il Pue sarà aperto tutti i martedì dalle 9 alle 12 e anche in altri giorni su appuntamento.

Seguici sui nostri canali