Iniziative

Informagiovani ecco i servizi offerti

Lo sportello è attivo martedì e venerdì dalle 15 alle 18.

Informagiovani ecco i servizi offerti
Pubblicato:

Un nuovo punto di riferimento per i giovani del territorio dell’Ambito Territoriale Lomazzo - Fino Mornasco e presentato il progetto Seeds - Educare in Comune.

Informagiovani ecco i servizi offerti

E' stato inaugurato a Lomazzo il nuovo Informagiovani, un servizio gratuito rivolto ai giovani tra i 15 e i 34 anni dell’ambito Territoriale sociale Lomazzo-Fino Mornasco. Situato in piazza IV Novembre 2, il servizio si propone come un punto di riferimento per fornire informazioni e supporto su lavoro, formazione, volontariato e mobilità internazionale.

Il servizio Informagiovani offre una serie di servizi tra i quali:

  • Lavoro: supporto nella ricerca di impiego e assistenza nella redazione e revisione del Curriculum Vitae.
  • Formazione: orientamento per scegliere il percorso scolastico o universitario più adatto e informazioni su corsi, workshop e giornate formative.
  • Estero: promozione di esperienze internazionali di studio, lavoro o volontariato, sia a breve che a lungo termine.
  • Volontariato: informazioni sulle opportunità disponibili sul territorio e contatti con organizzazioni locali.

Orari di apertura dello sportello

Lo sportello è attivo martedì e venerdì dalle 15 alle 18. Per informazioni, è possibile contattare il numero 376 21 15394 o scrivere a giovanicostellazioni@mondovisione.org.
Durante l’inaugurazione di venerdì 31 gennaio è stato presentato anche il progetto Seeds - Educare in Comune, un’iniziativa che mette i giovani al centro delle attività del territorio.

Seeds prevede:

  • a Fino Mornasco e Casnate con Bernate: creazione di due spazi per ragazzi gestiti dalle Consulte Giovanili.
  • a Lomazzo: workshop teatrali di alto livello per giovani artisti.
  • Luisago: iniziative per favorire il coinvolgimento attivo dei giovani cittadini.
  • Su vari comuni, in estate, laboratori di riqualificazione urbana guidati da peer educator.

Queste esperienze pilota, coordinate da A.S.C.I. - Azienda Sociale Comuni Insieme e altri partner, saranno diffuse come buone pratiche attraverso il tavolo delle politiche giovanili, nato nel 2020 per promuovere opportunità per i giovani.
Seeds offre anche un accompagnamento individuale e di gruppo tramite lo sportello Mano a Mano, un servizio educativo e psicologico gratuito che aiuta i ragazzi a sviluppare fiducia, autostima e competenze relazionali.

Il progetto Giovani Costellazioni 4you

Giovani Costellazioni 4you, è un progetto finanziato da Regione Lombardia in collaborazione con ANCI Lombardia attraverso il bando “La Lombardia è dei giovani”
Capofila di progetto A.S.C.I. - Azienda Sociale Comuni Insieme. Partner: Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione Onlus, i Comuni di Fino Mornasco, Casnate con Bernate, Cadorago, Grandate, Lomazzo. Progetto Co-progettato con Mondovisione, CSV Insubria e i giovani delle Consulte e delle associazioni giovanili del territorio.

Seeds-Educare in Comune è un progetto finanziato da Regione Lombardia attraverso il bando “Giovani Smart 2.0”.
Capofila di progetto Cooperativa Lotta Contro l’emarginazione. Partner: A.S.C.I- Azienda Sociale Comuni insieme, i Comuni di Fino Mornasco, Casnate con Bernate, Luisago e l’associazione artistica Dimore Creative.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali