Inaugurato il «nuovo» asilo nido di Uboldo
«Ora abbiamo un edificio più accogliente, funzionale, confortevole e a impatto zero»

Un nuovo asilo nido, riqualificato e sempre più green.
Ecco il «nuovo» asilo nido
E' stato inaugurato nei giorni scorsi il «nuovo» nido Aquilone di Uboldo. «L’opera è costata 600mila euro, di cui 540.000 provenienti dal Finanziamento GSE e dal Pnrr. E’ un edificio a classe zero che ha pesato sulle tasche dei cittadini per 60mila euro. È stato un cantiere complesso, con l’aiuto di tutti siamo riusciti ad arrivare a questo risultato», ha spiegato il capogruppo di maggioranza Ulderico Renoldi.
Un ammodernamento di tutto l'edificio
L’intervento ha comportato il rinnovamento del sistema di climatizzazione dell’immobile con sostituzione del vecchio generatore e installazione di riscaldamento a pavimento, la sostituzione dei serramenti, l’isolamento delle pareti perimetrali, l’installazione di impianto fotovoltaico, dell’impianto di ventilazione meccanica controllata e il rifacimento di tutti i bagni.
«Tutti questi interventi hanno reso il nostro asilo nido un immobile completamente ristrutturato con ammodernamenti tecnologici - ha spiegato il sindaco Luigi Clerici - Ringraziamo i tecnici comunali, il progettista, il personale dell’area sociale, i segretari comunali che si sono alternati nel tempo. Un grazie particolare lo dobbiamo al gestore dell’asilo, la società Papaciotti che, con professionalità, competenza e disponibilità oltre che con la sinergia e la collaborazione avuta con l’Amministrazione ha contribuito ad avere una struttura che accoglie circa 100 bambini e bambine con una sempre crescente lista d’attesa. Nello stesso immobile, da un paio di anni, si è aggiunta anche la scuola dell’infanzia bilingue Papaciotti guidata sempre dagli stessi gestori. Nel 2019, quando si è insediata questa Amministrazione, l’asilo nido Aquilone aveva solo poco più di 20 bimbi iscritti. E’ un ottimo traguardo».
L'assessore Laura Radrizzani
Soddisfatta l’assessore all’Istruzione Laura Radrizzani: «A lavori ultimati ospitiamo i bambini in un edificio più accogliente, funzionale e confortevole a “impatto zero” . Un ringraziamento particolare alla società Papaciotti e a tutto il suo staff per la collaborazione e per la professionalità dimostrata in questi anni. Ad oggi possiamo vantare un asilo nido completamente riqualificato e a massima capienza».