TAGLIO DEL NASTRO

Inaugurata la mostra sugli internati militari saronnesi

Nella mattinata di oggi, sabato 1 novembre, si è svolta l'inaugurazione della mostra documentale "Il ritorno alla libertà. Gli internati militari saronnesi durante la Seconda guerra mondiale"

Inaugurata la mostra sugli internati militari saronnesi

Nella mattinata di oggi, sabato 1 novembre, si è svolta a Saronno l’inaugurazione della mostra documentale “Il ritorno alla libertà. Gli internati militari saronnesi durante la Seconda guerra mondiale”.

 

Presente all’evento anche la sindaca Ilaria Pagani

All’evento in sala Nevera, al centro culturale di Casa Morandi in viale Santuario 2, anche la sindaca Ilaria Pagani, soddisfatta nel vedere i tantissimi cittadini presenti:
“E’ un momento particolarmente importante. Questa mostra è un esercizio di memoria per noi e per i nostri giovani; per fare sì che non si dimentichi il coraggio, la resilienza e la coerenza di queste persone che hanno mantenuto sempre saldi i loro principi. E’ importante ricordare quanti siano stati a sacrificare la loro vita per mantenere fermi i loro ideali”.

Spazio pure alla lettura di poesie e racconti

Nel corso della mattinata la lettura di poesie e racconti narrati da Domitilla Colombo; con un accompagnamento d’eccezione, a suonare con Lorenzo Bertocchini c’era infatti anche l’ex stella del basket, saronnese e non solo, Charlie Yelverton.

La mostra promossa da una serie di associazioni

La mostra è promossa dal Gruppo familiari Imi; Anpi Saronno, l’Associazione dei partigiani, con la Società storica saronnese e l’Ufficio archivio del Comune, in collaborazione anche con Croce rossa del comitato di Saronno, Pro loco, Archivio Samuel Rimoldi, Archivio parrocchiale San Pietro e Paolo; ed è patrocinata dall’Amministrazione civica. E’ apertura tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 sino a domenica 9 novembre.