Sarà inaugurata domani, sabato 22 novembre, alle 17.30.
Inaugurazione della mostra Grazia sul ghiaccio
Con l’inaugurazione della mostra dedicata a Grazia Barcellona, pioniera del pattinaggio di figura e olimpionica a St. Moritz 1948, cominciano gli eventi organizzati dalla Biblioteca comunale di Solaro collegati all’iniziativa di Regione Lombardia “Il villaggio sportivo delle biblioteche”, in vista dei giochi olimpici invernali Milano-Cortina 2026.
L’esposizione è curata da Marco Giani e Deborah Guazzoni e sarà visitabile negli orari di apertura della biblioteca (Polo di comunità Regina Elena, piazza Cadorna, 1) fino al 6 dicembre. Sabato 22 novembre alle 17.30 è previsto il momento di inaugurazione.
“Simbolo dello sport femminile lombardo delle discipline invernali”
Spiegano gli organizzatori:
“Rappresentante dell’Italia alle Olimpiadi Invernali di St. Moritz 1948 nel pattinaggio (gara singola femminile, e in coppia con il milanese Carlo Fassi, suo partner lungo tutta la carriera), Grazia Barcellona è stata per molti anni, a cavallo fra gli anni Quaranta e gli anni Cinquanta, campionessa nazionale di queste due specialità, dopo aver mosso i primi passi al Palazzo del Ghiaccio di via Piranesi. Terminata la carriera agonistica, divenne giudice di gara, partecipando alle Olimpiadi invernali di Cortina 1956 come membro della segreteria. È un simbolo dello sport femminile lombardo e italiano e delle discipline invernali”.
“Giochi della Cultura, grande occasione per Solaro”
Commenta l’assessore alla Cultura Francesca Tramarin:
“Partecipare ai Giochi della Cultura sarà una grande occasione per Solaro, per la nostra biblioteca e per tutti gli appassionati di sport oltre che per le nuove generazioni che potranno scoprire gli eroi sportivi del nostro passato. In particolare in questa prima occasione conosceremo la figura di Grazia Barcellona, attraverso una mostra che ripercorrerà vita e imprese della storica pattinatrice lombarda. Invitiamo tutti a visitare l’esposizione, ma anche a seguire il programma di eventi che ci accompagnerà fino alle Olimpiadi del prossimo febbraio».