«Il Granello» di Cislago sta per riaprire i battenti dopo le vacanze estive e Luca Landolfi, direttore dei servizi educativi, ci racconta la prima parte del 2025 e i progetti futuri.
Il Granello inaugura l’anno con grandi novità
«Anche se ad agosto i centri diurni sono chiusi, la cooperativa lavora regolarmente, con i tre centri residenziali di Saronno, Uboldo e Fagnano Olona che sono aperti e con il ristorante e bar “INperfezione” del parco degli Aironi di Gerenzano – precisa Landolfi – Attualmente sono attivi cinque servizi di formazione all’autonomia a Saronno, Cislago, Fagnano Olona, Guanzate e Carnago e cinque centri socio educativi di Saronno, Fagnano Olona, Guanzate e Carnago. Queste unità oggi ospitano oltre 250 utenti. Ma siamo anche molto altro». A tal proposito: «Già da alcuni anni l’area educativa si è diversificata e si è evoluta. In tema di residenzialità abbiamo da anni anche attivo il servizio di palestra di “Vita indipendente” a Turate e Fagnano Olona; sono due bellissime realtà che vede coinvolti circa 25 giovani con disabilità che sperimentano i primi passi verso un futuro abitativo alternativo». Sull’esperienza del bar e ristorante «INperfezione» nel parco degli Aironi: «Lo definisco il nostro fiore all’occhiello, l’abbiamo aperto nel 2022 rilevando una sala chiusa da un po’ di tempo e l’abbiamo ristrutturata rendendola un vero e proprio locale ristorante e poi nel 2023 abbiamo arricchito quell’area con una grande tensostruttura e uno chalet dove d’estate facciamo diversi eventi. Con questo progetto diamo l’opportunità di creare lavoro in casa nostra o creare dei percorsi che siano le basi per apprendere competenze e conoscenze nel mondo della ristorazione. Abbiamo poi anche uno spazio tutto nostro dove fare eventi».
Tanti progetti in fieri
Sui progetti futuri: «A breve termineremo la ristrutturazione del lotto B di Edulab a Saronno e in quel contesto avvieremo l’apertura di un’altra comunità-alloggio che ospiterà cinque persone; nel contempo apriremo due gruppi-appartamenti uno a Saronno e uno a Turate, grazie alla fiducia di due famiglie che mettono a disposizione questi immobili per avviare percorsi per i loro familiari». Ma non finisce qui: «Abbiamo una lunga lista di attesa per le frequenze dei centri diurni e perciò stiamo valutando l’apertura di nuove strutture. Stiamo anche realizzando una nuova proposta di unità di offerta sempre in tema di centri diurni che realizzeremo all’interno del lotto B di Edulab». Il 2026 sarà l’anno del nuovo spettacolo: «Dopo aver allestito in questi 10 anni quattro spettacoli, stiamo allestendo qualcosa di nuovo su cui ancora non voglio anticipare. Nel frattempo però ci esibiremo con uno spettacolo-medley a settembre a Cislago e a ottobre al teatro Giuditta Pasta di Saronno».
Tante opportunità di lavoro
«Il Granello» è anche una realtà che dà lavoro oltre che nel bar e ristorante anche nel reparto stampa e grafica a Cislago: «Siamo anche una cooperativa di tipo B che mette a disposizione le proprie strutture a favore di persone con disabilità o in situazione di fragilità, dando loro la possibilità di sviluppare le proprie competenze lavorative all’interno di un laboratorio di assemblaggio e di grafica e stampa; anche in queste due aree stiamo avviando nuove collaborazioni con organizzazioni di settore che vogliono investire nel Granello e contemporaneamente abbiamo in cantiere nuovi progetti per creare nuove opportunità e per qualificare sempre di più gli interventi che vogliamo porre in essere».
I ringraziamenti del direttore educativo
«Rinvolgo a tutti i nostri educatori ed operatori, che voglio ricordare sono oltre cento persone, un “in bocca al lupo” per tutto le iniziative che abbiamo in cantiere, ne abbiamo proprio bisogno. Ricordo inoltre che la cooperativa è anche “famiglia” anzi una “grande famiglia” fatta di mamme, papà ed amici che prestano il loro tempo e le loro competenze mettendole quotidianamente a disposizione sotto forma di volontariato; e se in questi anni siamo cresciuti così tanto è grazie a tutti perché si può costruire il futuro solo avendo basi solide eil “Granello” grazie a tutte queste persone ha fondamenta solidissime».