le iniziative in programma

Il comune organizza una settimana dedicata all'ambiente

Gli eventi in rassegna rientrano all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile

Il comune organizza una settimana dedicata all'ambiente
Pubblicato:

L’Assessorato all’Ambiente e Sostenibilità del Comune di Caronno Pertusella, in occasione della settimana in cui Regione Lombardia promuove la Giornata del Verde Pulito 2025 promuove una rassegna di eventi denominata: “SETTIMANA DEDICATA ALL’AMBIENTE – ORIZZONTI SOSTENIBILI: CONOSCERE, CAPIRE E AGIRE PER UN FUTURO MIGLIORE”.

Il comune organizza una settimana dedicata all'ambiente

Gli eventi in rassegna rientrano all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile, si tratta di un’iniziativa a carattere Nazionale promossa da ASVIS (Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile) che mira a rilanciare l’ambizione collettiva di raggiungere i traguardi di sostenibilità, per una transizione ecologica, energetica e digitale del Paese. Una transizione giusta che tenga insieme la questione ambientale con la questione sociale, e che sempre più diventi desiderabile dai cittadini.

Di seguito in dettaglio delle singole iniziative:

18 maggio, Giornata del Verde Pulito 2025: ritrovo alle ore 14.00 a Bariola (via Verdi angolo via Vivaldi) per una passeggiata con attività di plogging (pulizia e raccolta rifiuti). L'attività è promossa congiuntamente con il Consorzio Parco del Lura. Saranno presenti alcune associazioni del territorio, degli educatori ambientali e i ragazzi del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (C.C.R.R.).
Il C.C.R.R., promosso dall'Amministrazione Comunale di Caronno Pertusella, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo "De Gasperi", mira a promuovere la cittadinanza attiva nei ragazzi.. Nell’ambito delle progettualità dell’anno scolastico 2024/2025, i ragazzi hanno inteso concretizzare l’obiettivo del loro programma elettorale “uscite organizzate per promuovere e incentivare la pulizia dell’ambiente” partecipando attivamente all’organizzazione della giornata del Verde Pulito. Hanno altresì realizzato dei manifesti che entreranno a far parte di una campagna di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente e al mantenimento del decoro urbano dal titolo “fai la DIFFERENZiAta” che saranno esposti in anteprima il 18 maggio.

Il pomeriggio prosegue e alle ore 16 ci si sposterà al Parco della Resistenza di via Avogadro per la dodicesima edizione del Ri…giocando. L’ormai tradizionale appuntamento, dedicato principalmente agli alunni delle materne e delle primarie, prevede l’organizzazione di un mercato del riuso del giocattolo unitamente a laboratori a carattere formativo. I bambini, nei giorni precedenti all’iniziativa, sono invitati a consegnare dei giochi che non utilizzano più all’ingresso delle scuole che rispettivamente frequentano. Il giorno dell’evento viene allestita l’ Ecobanca” che consente di valorizzare in gettoni i giochi consegnati a scuola, anche la partecipazione ai laboratori consente di guadagnare gettoni, utilizzabili per acquistare i giochi raccolti.

Anche la Protezione Civile scenderà in campo coinvolgendo i bambini presenti con giochi mirati a dare una più ampia conoscenza dei fenomeni naturali, degli effetti delle azioni umane e delle conseguenze di una scarsa gestione dell’ambiente, così come del bisogno di promuovere un nuovo tipo di sviluppo più armonioso con la natura.

Alle 17.00 sarà offerta a tutti la merenda e verranno rilasciati degli attestati e un premio di partecipazione per tutte le scuole a riconoscimento dell’impegno profuso.

Il 21 maggio alle ore 21 presso la biblioteca civica Giuditta Pellegrini verrà presentato il primo Rapporto di sostenibilità del Comune di Caronno Pertusella, realizzato grazie alla collaborazione con Rete dei Comuni Sostenibili. Sarà presente in video collegamento anche il direttore tecnico della rete, Maurizio Gazzarri. Seguirà una conferenza dal titolo "Sostenibilità e cambiamenti climatici - perchè l'argomento ci riguarda e cosa possiamo fare" con relatore l'Ing. Franco Ferrario. La partecipazione potrà avvenire sia in presenza che in diretta streaming sul canale youtube del Comune di Caronno Pertusella.

Chiude la rassegna l’iniziativa del 23 maggio, alle ore 21.00 presso il Cinema Teatro di Caronno Pertusella verranno proiettati in anteprima sei cortometraggi su temi ambientali realizzati dalle ragazze e dai ragazzi delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado Alcide De Gasperi all'interno del progetto AM-Movie/Oltre film festival junior. Sarà presente una giuria d’onore, i cortometraggi verranno poi premiati in una serata di gala che si terrà nella serata del 20 di settembre.
Anche in questo caso la partecipazione potrà avvenire sia in presenza che in diretta streaming sul canale youtube del Comune di Caronno Pertusella.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali