spazio giovani be net

Il comune di Saronno vince il bando “Giovani smart”

Il progetto “Giovani al Be Net”, che nasce dall’ascolto dei bisogni dei ragazzi, punta sulla rete tra enti, scuole e associazioni per costruire una comunità più coesa

Il comune di Saronno vince il bando “Giovani smart”

Il Comune di Saronno, insieme a una rete di partner territoriali, si è aggiudicato il finanziamento regionale del bando “Giovani Smart – Terza edizione” con il progetto Il progetto presentato, dal titolo “Giovani al Be Net – Fare rete per fare spazio”, sarà finanziato dalla Regione Lombardia con 50.000 euro e avrà come Capofila la Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione. Partecipano al parternariato, oltre al Comune di Saronno, anche Fondazione Daimon, Koinè Cooperativa Sociale Onlus, l’Associazione Peppino Impastato e Adriana Castelli e Street Art Academy.

Il comune di Saronno vince il bando “Giovani smart”

Obiettivo del progetto è consolidare nei prossimi due anni lo Spazio Giovani Be Net 2 di via Benetti come luogo di libera espressione delle energie della città, riferimento per la creatività, la partecipazione e l’inclusione dei giovani saronnesi.

Il progetto “Giovani al Be Net”, che nasce dall’ascolto dei bisogni dei ragazzi, punta sulla rete tra enti, scuole e associazioni per costruire una comunità più coesa, attiva e solidale. Saranno previsti laboratori artistici, musicali, tecnologici e artigianali, percorsi di peer education su ambiente, legalità e relazioni sane, e iniziative di volontariato e cittadinanza attiva. I giovani saranno protagonisti e co
gestori delle attività: il gruppo informale già attivo nello spazio sarà accompagnato nella costituzione di una nuova associazione giovanile.

Cinque le linee di azione principali previste:

1. Be Net Young Team – percorso di accompagnamento dei giovani verso la possibile costituzione di un’associazione;
2. Cultura in Circolo – ludoteca, circolo di lettura e cineforum gestiti dai giovani; 3. Coltivare Talenti – laboratori di arte, rap, serigrafia, scrittura e podcast;
4. Tra Pari – percorsi di peer education in collaborazione con le scuole su ambiente, legalità e relazioni sane;
5. Volontari si diventa – iniziative per promuovere il volontariato locale e un “Festival della Partecipazione”.

Il commento dell’assessore Sasso

“Siamo davvero entusiasti di aver vinto il bando ‘Giovani Smart’ con il progetto ‘Giovani al Be Net – Fare rete per fare spazio” – dichiara Lucy Sasso, Assessora con delega alle Politiche Giovanili – Questo risultato segna una grande opportunità per i nostri giovani, offrendo loro nuovi strumenti e
occasioni per crescere insieme. Si tratta di un riconoscimento importante per la città di Saronno e per il lavoro di rete che stiamo costruendo insieme alle realtà educative e sociali del territorio. Un investimento concreto per offrire alle giovani nuove opportunità di crescita e di protagonismo. Come amministrazione, non abbiamo perso tempo: già ad agosto ci siamo messi all’opera per dare vita a questa iniziativa. Il nostro obiettivo è rendere lo Spazio Giovani Be Net 2 un punto di riferimento per la creatività, l’inclusione e la partecipazione, liberando energie e creando un ambiente in cui i giovani possano sentirsi protagonisti e parte integrante della comunità. Con questo finanziamento, riusciremo a offrire loro laboratori, percorsi educativi e iniziative di cittadinanza attiva. Desidero, infine, ringraziare gli operatori del Comune e le associazioni che hanno contribuito con impegno e passione alla realizzazione di questo progetto, dimostrando una grande collaborazione per il bene dei nostri giovani e della comunità.”

Il progetto prevedrà inoltre una collaborazione stabile con gli sportelli educativi, le scuole superiori e il servizio Informagiovani, al fine di creare sinergie efficaci e durature per favorire il benessere dei giovani e intercettare e contrastare fenomeni di disagio.