Grazie alla «StraVedano» siglato l’accordo per il progetto benefico «Music For Life»
E’ prevista la realizzazione di un’aula musicale, la formazione di quattro bandisti e l’acquisto di strumenti.

Solidarietà e partecipazione a sostegno di un progetto di musica inclusiva per ragazzi con disabilità e autismo e che coinvolge la banda di Vedano Olona, la Filarmonica Amilcare Ponchielli, e la Fondazione Sequeri Esagramma di Milano.
Nasce un nuovo progetto solidale
Il progetto benefico «Music For Life» diventa realtà grazie alla collaborazione di molte associazioni del territorio e con il ricavato dell’iniziativa «StraVedano 2025» che si è svolta domenica 1 giugno. Nei giorni scorsi, in sala consiliare di Villa Aliverti, alla presenza del sindaco Sergio Mina, è stato siglato l’accordo tra la Fondazione Sequeri Esagramma e la Filarmonica Amilcare Ponchielli per la realizzazione di un’aula musicale, la formazione di quattro bandisti e l’acquisto di strumenti destinati a un progetto di musica inclusiva.
In cosa consiste la collaborazione
La collaborazione si occuperà quindi di corsi di musica condotti da maestri specializzati, dedicati a ragazzi con disabilità e autismo.
«Questo risultato è stato possibile grazie a un lavoro corale svolto per la manifestazione "StraVedano 2025", una camminata per famiglie i cui proventi vengono annualmente reinvestiti in iniziative solidali e che quest'anno finanzierà appunto questo progetto denominato "Music For Life" - commenta il Comitato Stravedano - Un plauso va ad enti e associazioni che hanno collaborato per questa iniziativa, in cui ognuno, come in un’orchestra, ha lavorato in perfetta sintonia con gli altri attori per il successo del progetto. Ringraziamo: Pro Loco, Gruppo Protezione Civile, Oratorio San Giovanni Bosco, Comune di Vedano Olona, Comitato Palio dei Rioni, Arca del Seprio, Tommy Team, Gruppo Alpini e Centro Sociale Spech».
Il sindaco
«E’ una bella iniziativa, ringrazio tutte le realtà che hanno collaborato - ha detto il sindaco - L’Amministrazione comunale darà un supporto nel mettere a disposizione dei locali per lo svolgimento dei corsi di musica».