Giorno della memoria, Saronno commemora le vittime dell’Olocausto con un corteo che da piazza della Repubblica ha raggiunto le pietre d’inciampo in via Ramazzotti e in via Caronni.
Giorno della memoria, le iniziative per non dimenticare a Saronno
Il ritrovo era fissato per le 10 di oggi, sabato 27 gennaio, nel cuore della città. Da lì si è mosso il corteo, con in testa le autorità civili e militari. Nel corso del fine settimana ci saranno altre iniziative per non dimenticare. Alle 11.30, in Villa Gianetti, sarà inaugurata la mostra “Adelmo e gli altri. Ricostruire la storia dei confinati omosessuali”, allestita in collaborazione con Agedo Varese odv e Anpi Saronno, che raccoglie in 24 pannelli le storie dei confinati per “pederastia” tratte dal libro di Cristoforo Magistro “Adelmo e gli altri – Confinati omosessualai in Lucania” edito da Ombre Corte. La mostra sarà aperta al pubblico dal 27 gennaio all’8 febbraio nei seguenti orari: martedì e giovedì dalle 15 alle 18 e sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 e al mattino per le scuole su prenotazione (culturaeventi@comune.saronno.va.it). Domenica 28 gennaio, alle 16, in Villa Gianetti sarà presentato il libro “Campi fascisti” di Gino Marchitelli a cura di Anpi Saronno.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)

