Giornata del verde pulito: arriva la 9^ edizione di Ri...giocando
L’assessorato all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile del Comune di Caronno Pertusella nell’ambito degli obiettivi istituzionali prefissati intende proseguire la propria azione di educazione delle nuove generazioni all’uso consapevole e responsabile delle risorse.

In occasione della “Giornata del Verde Pulito” istituita da Regione Lombardia domenica 15 maggio 2022, dopo un lungo periodo di mancata unione con la cittadinanza, verranno proposte nella stessa giornata due iniziative: VERDE PULITO e la 9^edizione del RI…GIOCANDO.
Giornata del verde pulito: arriva la 9^ edizione di Ri...giocando
L’iniziativa VERDE PULITO, che vedrà coinvolti sia adulti che ragazzi nonché bambini si svolgerà per la prima volta in un’area facente parte del parco del Lura su cui vi è la forte volontà di investire nei prossimi anni, in quanto rappresenta una “cerniera” verde tra l’asse del Torrente Lura e quello di Parco Groane. Tale area sarà interessata in futuro anche dal passaggio della rete ciclabile che attraverso il progetto “FILI” promosso da Ferrovie Nord vorrebbe vedere collegato l’Aeroporto di Milano Malpensa a Saronno e alla stazione di Milano Cadorna.
Non è un caso che anche il Comune di Saronno ha organizzato per la stessa giornata alcune iniziative nell’area immediatamente più a Nord rispetto a quella di VIA BOSCHETTI, individuata per la pulizia. L’intento è quello di far maggiormente conoscere ed apprezzare l’area in oggetto in quanto si presta a momenti di svago per tutta la famiglia offrendo la possibilità di lunghe passeggiate. Viene anche riproposto il riciclo di giochi propri usati ma ancora in buone condizioni, il “mercato” del giocattolo usato denominato “Ri…Giocando” giunto alla sua nona edizione, presso la Scuola Ignoto Militi che coinvolgerà gli alunni delle Scuole dell’Infanzia e delle Scuole Primarie Caronnesi.
Queste iniziative sono organizzate anche grazie alla preziosa collaborazione delle Associazioni presenti sul territorio che come sempre contribuiscono ad arricchirle e all’operatività. Il giorno del mercato verrà allestita l’ “Ecobanca” che consegnerà ai bambini tanti gettoni, quanti sono i giochi consegnati nei punti di ritiro individuati.
Durante la manifestazione supportata anche da HUMANA PEOPLE TO PEOPLE ITALIA saranno presenti i seguenti stand:
- “Ecoarte” con Fare Arte – punto d’arte che permetterà ai bambini di utilizzare la fantasia per
creare “Il bosco e i suoi amici”;
- “Ecolab” – laboratorio di realizzazione di bambole di pezza;
- “Scienza Divertente” proporrà il laboratorio PLASTICA 4.0 con il quale i bambini
potranno divertirsi creando strumenti di riciclo.
- “Aquiloni di Edo” – laboratorio di realizzazione di coloratissimi aquiloni con l’utilizzo di
materiale riciclato
- Libri dell’Isola del Riuso
La Protezione Civile coinvolgerà i bambini presenti con il gioco RISKLAND con il quale intende dare ai più giovani una più ampia conoscenza dei fenomeni naturali, degli effetti delle azioni umane e delle conseguenze di una scarsa gestione dell’ambiente, così come del bisogno di promuovere un nuovo tipo di sviluppo più armonioso con la natura. Alle 17 ci sarà la distribuzione della merenda e il rilascio degli attestati e un premio di partecipazione per tutte le scuole a riconoscimento dell’impegno profuso.