Saronnese

Eletto il nuovo sindaco dei ragazzi di Uboldo

Durante la cerimonia il sindaco Luigi Clerici ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa per rafforzare la democrazia e la partecipazione dei cittadini fin dalla giovane età.

Eletto il nuovo sindaco dei ragazzi di Uboldo

Gli studenti e le studentesse di Uboldo hanno votato per eleggere il loro Parlamentino

Giovanni è il nuovo sindaco dei ragazzi

Giovanni De Marte è il nuovo sindaco dei ragazzi di Uboldo: un passo importante verso la partecipazione civica giovanile. Lunedì pomeriggio si è tenuta l’elezione del nuovo Consiglio dei ragazzi. Faranno parte della squadra del neo sindaco anche Fabio Tarallo, Thomas Tilli, con incarico allo sport, Riccardo Coatto e David Nodalli alla scuola, Alice Banfi Gaslini e Nicholas Gigliotti alla tecnologia.

Il saluto del sindaco Clerici

Durante la cerimonia il sindaco Luigi Clerici ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa per rafforzare la democrazia e la partecipazione dei cittadini fin dalla giovane età. «Vi sono seri rischi che minacciano la credibilità del nostro sistema democratico, in quanto spesso manca la vera partecipazione dei cittadini; il potere mediatico può generare un diffuso disinteresse», ha spiegato. Secondo il sindaco esperienze come quella del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) rappresentano «una palestra in cui i giovani possono allenarsi per conquistare un senso civico, e diventare protagonisti reali nella comunità in cui vivono». Ha inoltre evidenziato come una comunità educante debba includere non solo gli adulti, ma anche i giovani stessi, che spesso hanno una visione fresca e diretta delle necessità quotidiane. «Voi ragazzi e ragazze potete contribuire fattivamente ad arginare i bisogni quotidiani», ha detto, rimarcando il valore della creatività giovanile per innovare i rapporti all’interno della comunità. Il sindaco ha infine ringraziato la dirigente scolastica Cristina Bevilacqua, gli insegnanti – con particolare menzione per la professoressa Valentina Ceriani – e tutti i consiglieri giovani, definendoli protagonisti del loro futuro. «Un investimento nell’oggi e per il futuro», ha concluso, sottolineando il valore educativo e civico di questo percorso.