Valle Olona

Due iniziative di orientamento per studenti e famiglie

I Comuni di Marnate e Gorla Minore organizzano due appuntamenti dedicati agli studenti delle scuole secondarie di primo grado D. Alighieri e A. Manzoni e alle loro famiglie.

Due iniziative di orientamento per studenti e famiglie

Due iniziative di orientamento per studenti e famiglie.  I Comuni di Marnate e Gorla Minore organizzano due appuntamenti dedicati agli studenti delle scuole secondarie di primo grado D. Alighieri e A. Manzoni e alle loro famiglie.

Salone dei Mestieri

Le iniziative, pensate per accompagnare i ragazzi nel momento importante della scelta della scuola superiore, offriranno occasioni di incontro, dialogo e riflessione sul proprio futuro. Sabato 8 novembre, dalle 9.30 alle 12 nell’Aula Polifunzionale di via San Carlo 55 a Marnate, si terrà il Salone dei Mestieri, un evento che permetterà agli studenti di incontrare da vicino professionisti di diversi settori. Durante la mattinata, i ragazzi potranno intervistare i professionisti, conoscere le sfide e le opportunità delle varie professioni, scoprire i percorsi di formazione necessari e ricevere consigli utili su come intraprendere una determinata carriera. Un’occasione concreta e stimolante per comprendere meglio il mondo del lavoro e lasciarsi ispirare nella scelta del proprio percorso futuro.

 Una serata di confronto per i genitori

Giovedì 13 novembre alle 20.30, nella Sala Verde del Comune di Gorla Minore (via Roma 56), si terrà l’incontro “Scelte per il futuro”, dedicato ai genitori. Durante la serata sarà presentato un resoconto dei percorsi orientativi svolti a scuola dai ragazzi e sarà proposto un momento di dialogo aperto sul delicato tema della scelta della scuola secondaria di secondo grado. A seguire, verrà illustrato il quadro aggiornato dell’offerta formativa, per aiutare le famiglie a conoscere meglio i diversi percorsi scolastici e le opportunità disponibili sul territorio.

Un percorso condiviso verso la scelta consapevole

Le due iniziative vogliono offrire a studenti e genitori un supporto concreto in un momento importante di crescita personale, favorendo l’incontro tra scuola, famiglie e territorio. Un modo per accompagnare i ragazzi verso una scelta consapevole e serena del proprio futuro formativo e professionale.