L'impresa

Don Silvano torna in bici sullo Stelvio a 84 anni

"Vivere ogni istante, ogni fatica come un dono. Una volta raggiunta la vetta la stanchezza e la fatica svaniscono e lasciano il posto ad una gioia pura, allo stupore che nasce dall’accorgersi della bellezza del vivere"

Don Silvano torna in bici sullo Stelvio a 84 anni
Pubblicato:

Il sacerdote tradatese don Silvano Lucioni più forte dell'età: a 84 anni è salito in bici sullo Stelvio.

Don Silvano in cima allo Stelvio a 84 anni

C’è chi lo fa per superare i propri limiti, chi con l’intento di compiere una grande impresa. E poi c’è don Silvano Lucioni, che a 84 anni (85 a settembre) è tornato ad affrontare la grande scalata dello Stelvio in sella alla sua bicicletta e con il solito sorriso stampato sul volto.

"Vivere ogni fatica come un dono"

"Vivere ogni istante, ogni fatica come un dono. Una volta raggiunta la vetta la stanchezza e la fatica svaniscono e lasciano il posto ad una gioia pura, allo stupore che nasce dall’accorgersi della bellezza del vivere".

E' questo il segreto di don Silvano, il motore che muove le ruote della sua bicicletta o le gambe quando si avventura sulle sue amate montagne.

"Lo sport è l’immagine della vita: servono certamente impegno e fatica per raggiungere il traguardo, ma farlo con gioia, con il piacere vivere ogni secondo".

Quota 2.758

Quella dello Stelvio è una delle più iconiche imprese ciclistiche di tutti i tempi che richiama ogni anno appassionati da tutto il mondo: una salita di 21 km con una pendenza media del 7,1% fino a raggiungere quota 2.758 metri, facendone uno dei passi più alti d’Europa.

don silvano sullo stelvio in bici a 84 anni

"Non sono andato solo: con me alcuni amici tra cui l’ex primario del reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale di Varese Vinicio Conti", prosegue il sacerdote.

"Quando la passione per la vita è forte è impossibile trattenerla e si diventa contagiosi".

L'amore per le montagne e la "tappa fissa" allo Stelvio

Non è la prima volta che don Silvano si cimenta in questo genere di imprese: lui e lo Stelvio si possono ormai considerare vecchi amici, dato che il sacerdote replica la scalata ogni estate, ma la passione per lo sport e l’amore per la natura sono da sempre stati i tratti distintivi del sacerdote tradatese. Un Amore con la A maiuscola, immortalato nei suoi libri in cui le immagini di fiori, vette innevate, fiumi di montagna, si fondono con parole e riflessioni.

don silvano sullo stelvio in bici a 84 anni

In mezzo alle montagne di Bisuschio ha trascorso gran parte del suo mandato, e proprio tra le montagne poco più di un mese fa ha voluto festeggiare con una messa i suoi 60 anni di sacerdozio.

Il giorno esatto dell'anniversario, il 26 giugno, è infatti salito assieme ad un folto gruppo di amici e fedeli fino al passo Carlo Magno in prossimità di La Tuille, in Valle d’Aosta, per poi celebrare ufficialmente l’anniversario alla Collegiata di Castiglione Olona, proprio lì dove aveva celebrato la sua prima messa.