Dalla Spagna a Mozzate grazie all'Erasmus
L'Istituto comprensivo ha ospitato tre docenti di Granada, che sono stati accolti nelle scuole di Mozzate, Carbonate e Locate.

Nell’Istituto comprensivo di Mozzate si torna a «respirare aria» di scambi culturali internazionali e di dialogo fra i popoli, grazie al progetto «Erasmus». La scorsa settimana tre docenti spagnoli di Granada, in Andalusia, sono infatti stati accolti con entusiasmo in paese e a loro gli alunni di varie età, nei panni di moderni «Virgili», hanno fatto da guida nei numerosi plessi dell’Istituto comprensivo, dalle scuole materne e primarie di Mozzate, Carbonate e Locate Varesino al plesso unico delle scuole medie Bossi, dove si è concluso il «tour».
Dalla Spagna a Mozzate grazie all'Erasmus
Rosio, Paz e Alba sono i tre docenti di Granada, che da lunedì scorso, e per l’intera settimana, hanno visitato l’Istituto comprensivo, conoscendo meglio la realtà della scuola italiana e «facendo tesoro» delle molteplici iniziative proposte loro. Emozionante è stata l’accoglienza dei bambini più piccoli della materna e delle elementari, ma non di meno lo è stata quella degli alunni della scuola secondarie e dei loro professori. Nel plesso Bossi infatti è stata allestita una parete con disegni e simboli della Spagna e in modo particolare di Granada. Poi è stato indetto un concorso artistico agli studenti per realizzare tre quadri da regalare come omaggio dell’Italia ai tre docenti andalusi. A consegnarli giovedì, prima delle vacanze di Carnevale, sono state le tre alunni vincitrici: Ambra Catania, Jasmine Salama e Dentista Grasso . Alla cerimonia di saluto erano presenti la dirigente scolastica Elisa Maria Croce Amico, la professoressa Novella Bellapianta di arte e immagine e i docenti Angela Guido e Vincenzo Genovese. Nella stessa giornata altri docenti hanno contribuito alla riuscita dell'evento. L’anno scorso invece erano state ospiti dell’Istituto due insegnanti della «Escola Nadal», una scuola primaria nei pressi di Barcellona, in Catalogna.