Da tre generazioni è al servizio del paese, Camozzi attività storica
Dal dopoguerra al nuovo millennio: qualità e percorso premiati dalla Regione.

Un racconto di lavoro e di vita, di professionalità e di servizio, di legame con la comunità e di una quotidianità operosa che da quasi 80 anni accompagna Fagnano Olona e la sua gente.
Camozzi è attività storica
L’azienda Camozzi snc ha ottenuto il riconoscimento di ‘Attività storica’ da Regione Lombardia, marchio che certifica la longevità di una impresa di famiglia ora alla terza generazione capace di adattarsi alle epoche e di crescere nel cambiamento dei tempi, restando fedele allo spirito delle origini: rapporto con le persone, competenza, assistenza e anche tanta formazione per garantire quella qualità che rappresenta oggi più di ieri il valore di un’attività di prossimità nella sfida impari alla grande distribuzione, conquistando ogni giorno la fiducia dei clienti, mettendo in campo storia, esperienza, conoscenza e tanta umanità.
Fondata nel dopoguerra
Fondata nei primi anni del dopoguerra sullo slancio della rinascita collettiva, porta il nome di Luigia Camozzi che aprì il piccolo negozio di elettrodomestici, da pioniera, allora in via Cadorna, sotto l’attuale affresco della Madonna che accoglie chi da Fagnano arriva a Bergoro. Al suo fianco il marito Angelo Corio, che inizialmente lavorava alla Tronconi, e che una volta entrato appieno nell’impresa di famiglia si occupava della parte impiantistica, che sarebbe rimasta una peculiarità della futura azienda. Tra gli aneddoti degli albori, fatti di viaggi a Milano a reperire i prodotti per una richiesta sempre crescente, la celebre sosta di Adriano De Zan, storico telecronista Rai del Giro d’Italia, che si fermò da Camozzi a chiedere da bere durante una tappa torrida passata per Fagnano.
Il boom economico
Negli anni ‘60 del boom economico l’inserimento nell’attività dei figli Giancarlo, Fermo, Mariarosa e Antonio e lo spostamento del negozio sull’altro lato della strada, nell’attuale collocazione più ampia, in via Piave, con l’ampliamento dei servizi: accanto alla vendita e assistenza elettrodomestici e tv, lo sviluppo forte del settore impiantistico civile e industriale e di ricezione radiotelevisiva. Nei decenni, con una presenza radicata nel paese, riferimento per tante famiglie, anche l’ingresso di collaboratori, impiegate e operai che sono divenuti parte importante del consolidamento dell’azienda. Varcata la soglia del millennio i padri Giancarlo e Fermo – premiati in questi anni con il riconoscimento di ‘Maestri del Commercio’ – hanno poi ceduto le loro quote ai figli Alberto e Erminio che oggi portano avanti l’attività e la storia nel solco tracciato dai fondatori, garanzia di un servizio di qualità: l’aiuto nella scelta, la competenza totale sui prodotti e il saperne raccontare la storia, l’assistenza dalla vendita e per tutto il percorso, lo sforzo per la specializzazione e per la formazione costante, il restare al passo con i tempi e con un mercato che cambia, sempre con la disponibilità e la credibilità che hanno permesso di costruire nella fiducia e nella conoscenza delle persone quei legami dentro la comunità che restano l’espressione più limpida di un’attività storica.