Iniziativa

Da Gutenberg all’intelligenza artificiale, la libertà di stampa raccontata dai francobolli

Sarà possibile visitare l'esposizione fino a sabato 22 febbraio, durante l’orario di apertura degli uffici.

Da Gutenberg all’intelligenza artificiale, la libertà di stampa raccontata dai francobolli
Pubblicato:

E' il titolo della mostra inaugurata nel salone dell’Ufficio Postale di Varese.

"Da Gutenberg all’intelligenza artificiale"

“Da Gutenberg all’intelligenza artificiale, la libertà di stampa raccontata dai francobolli” è la mostra inaugurata questa mattina, mercoledì 19 febbraio, nel salone dell’Ufficio Postale di Varese VR via Milano 11. È un percorso lungo cinque secoli di storia che racconta, con le immagini filateliche, donne e uomini protagonisti dell’informazione, delle innovazioni tecnologiche, ma anche personaggi della filosofia e della scienza.

Dalla prima Bibbia stampata a internet

Spiegano gli organizzatori:

"La mostra ripercorre la storia da quando, a metà del 1400, Gutenberg stampò la prima Bibbia con un torchio a caratteri mobili e, poco dopo a Venezia, Aldo Manuzio, perfezionò lo strumento che avrebbe permesso una sempre più rapida diffusione delle informazioni, fino alle nuove sfide dell’informazione da internet per arrivare all’intelligenza artificiale.
Una storia che viene narrata attraverso i fatti e i personaggi riprodotti nei preziosi francobolli.
Un capitolo è dedicato alla vicenda della figura di Matilde Serao, giornalista e scrittrice che appena diplomata iniziò a lavorare alle Poste come telegrafista a Napoli per poi fondare il Mattino e il Giorno. Il lavoro delle telegrafiste, narrato in Telegrafi dello Stato (1895) testimonia anche i primi passi dell’emancipazione femminile".

Inaugurazione e annullo filatelico

Presenti all’inaugurazione Giuseppe Sacco, direttore della filiale di Varese, Annamaria Gallo, responsabile Filatelia macro area Nord Ovest, e Roberto Puzone, referente filatelico territoriale.

Al termine della presentazione si è tenuta la cerimonia di timbratura con un annullo filatelico dedicato alla mostra con cui è stato possibile timbrare cartoline e corrispondenza come ricordo della giornata.

Sarà possibile visitare la mostra fino a sabato 22 febbraio, durante l’orario di apertura delle Poste centrali di Varese: dal lunedì al venerdì, dalle 8.20 alle 19.05, e il sabato fino alle 12.35.

mostra varese francobillo poste
Foto 1 di 3
mostra varese francobillo poste 2
Foto 2 di 3
mostra varese francobillo poste 4
Foto 3 di 3
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali