Torna anche quest’anno la “Corsa della Speranza” che domenica 5 ottobre a Busto Arsizio porterà per le vie della città una grande festa di solidarietà, sport e comunità.

Corsa della Speranza: una domenica di solidarietà
La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Bianca Garavaglia Ets con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, ha come obiettivo di sostenere il progetto “Sport in Ospedale”, che offre ai bambini e ai ragazzi in cura all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano la possibilità di vivere lo sport come parte integrante del percorso di cura, favorendo benessere fisico, autostima e socialità. La Corsa della Speranza è aperta a tutti: famiglie, scuole, gruppi sportivi, associazioni, aziende e singoli cittadini che vorranno partecipare correndo o camminando. Sono ammessi anche gli amici a quattro zampe.
I commenti
“Corsa della speranza significa andare verso la speranza, verso il fiore, nostro simbolo, verso un mondo in cui i tumori infantili non ci sono più o si sconfiggono” queste le parole pronunciate dalla presidente Franca Garavaglia, affiancata dalla figlia Claudia e da Stefania Maino, in occasione della presentazione della manifestazione, a cui hanno partecipato
il sindaco Emanuele Antonelli, che ha invitato tutta la città a correre, il vicesindaco e assessore allo Sport Luca Folegani, l’assessore all’Inclusione sociale Paola Reguzzoni e Antonio Apolonio dell’Atletica San Marco che si occuperà degli aspetti tecnici della corsa non competitiva. “Correre con la consapevolezza di stare facendo del bene è una bellissima sensazione, lo dico per esperienza diretta, questa è la declinazione migliore della pratica sportiva»” ha detto Folegani. “Sottolineo il senso di comunità che la fondazione riesce a far emergere sia in occasione della manifestazione, sia nella vicinanza alle famiglie che seguono un percorso di cura – ha aggiunto Reguzzoni -. Come gli altri anni non mancheranno all’appuntamento famiglie che hanno avuto delle perdite pesanti e la città risponderà come sempre in modo gioioso all’appello di Franca Garavaglia, che ogni giorno ci insegna come si rinasce dal dolore, e di tutti i volontari della fondazione”.
Le iscrizioni
Superato il record di 2000 iscritti, si punta ora a quota 2300 partecipanti. Per le iscrizioni online c’è tempo fino a domenica 5 ottobre alle ore 9,00 sul sito https://regalisolidali.abianca.org/corsa-della-speranza…/ Sarà inoltre possibile iscriversi direttamente al Parco sabato 4 ottobre dalle ore 09,00 alle ore 16,00 e domenica 5 ottobre dalle ore 8,30 alle 9,30. Per tutti coloro che non potranno partecipare di persona perché lontani o impossibilitati, potranno comunque sostenere il progetto “Sport in ospedale” con una donazione dal sito della Fondazione www.abianca.org
Il percorso

Il percorso, interamente accessibile, si snoderà per 5 km lungo le vie centrali della città per poi concludersi di nuovo al Parco. A dare il via ci sarà anche la campionessa mondiale di Triathlon Stefania Moneta, nata a Busto Arsizio, unica donna in Italia a vincere tre ori mondiali.
Tutte le info: https://www.abianca.org/