Con la Comunità Sichem il convegno "L'altro siamo noi" sulla comunità e la cura
L'iniziativa rappresenta un'importante opportunità di confronto sui temi della solidarietà e della costruzione di legami sociali.

La comunità di Olgiate Olona si prepara al convegno "L'altro siamo noi" sulla comunità e la cura.
Con Comunità Sichem il convegno "L'altro siamo noi"
Il Teatrino di Villa Gonzaga a Olgiate Olona venerdì - dalle 9.30 alle 13 - ospiterà un convegno dal titolo "L'altro siamo noi. Dall'individualismo che abbandona alla comunità che si prende cura", organizzato dalla Comunità Sichem.
L'evento propone una riflessione profonda sul passaggio da una società caratterizzata dall'individualismo a un modello di comunità basato sulla cura reciproca. Tre relatori di spicco animeranno la mattinata: Edoardo Manzoni, infermiere e direttore generale dell'Istituto Palazzolo, nonché docente di storia e filosofia dell'assistenza infermieristica all'Università di Milano; Lucia Vantini, filosofa e teologa, docente all'Istituto di scienze religiose di Verona e presidente del Coordinamento teologhe italiane; e Ivo Lizzola, già docente di Pedagogia sociale e della marginalità all'Università di Bergamo.
La musica come strumento di cura
Un momento particolarmente significativo sarà dedicato a "La bellezza della cura", con l'intervento dell'Orchestra Esagramma, che illustrerà come la musica possa diventare strumento per prendersi cura di sé e degli altri. L'esperienza musicale sarà presentata da Enrica Battiston.
Al termine della mattinata, tutti i partecipanti sono invitati a un aperitivo nella sede della Comunità Sichem, un'occasione per proseguire informalmente lo scambio di idee e riflessioni sviluppate durante il convegno.
L'iniziativa gode del patrocinio del Comune di Olgiate Olona e rappresenta un'importante opportunità di confronto sui temi della solidarietà e della costruzione di legami sociali in un'epoca segnata da frammentazione e isolamento.