Iniziativa

Con il circolo Acli di Bergoro il corso di Python: un linguaggio per tutti

La prima lezione è martedì 8 aprile dalle 18.30 alle 20 nei locali di piazza San Giovanni 5.

Con il circolo Acli di Bergoro il corso di Python: un linguaggio per tutti
Pubblicato:

La programmazione informatica come linguaggio universale, attraverso il quale costruire relazioni trasversali.

A Fagnano il corso di Python

Nasce con il proposito di unire le culture e dare pari opportunità a tutti il corso di Python, promosso dal circolo Acli di Bergoro – con il supporto di cooperativa Elaborando, fondazione La Sorgente e Comune di Fagnano – e guidato dal talento generoso di Paolo Macchi, che mette la sua esperienza e competenza nel campo dell'analisi, della programmazione di sistemi e dello sviluppo di applicazioni web, oltre che la passione di insegnante, al servizio della formazione. Python è un programma open source semplice e flessibile, utilizzato in diversi ambiti tra cui l’analisi dei dati e l’intelligenza artificiale.

Proposta innovativa

L’obiettivo dichiarato di una proposta tanto innovativa quanto accessibile non è «fare un bel corso su un programma che va di moda, ma offrire un linguaggio con il quale ciascuno, indipendentemente da provenienza, mezzi, capacità e conoscenze possa mettersi in relazione alla pari con l’altro», lungo una via aperta a tutti. La prima lezione è martedì 8 aprile dalle 18.30 alle 20 nei locali di piazza San Giovanni 5: serve solo portare un notebook personale. Il corso è gratuito.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali