Con Cittiglio, si compie la "missione PNRR" dell'Asst Sette Laghi
Ultimi due macchinari ad alta tecnologia acquistati e installati grazie ai fondi del PNRR
![Con Cittiglio, si compie la "missione PNRR" dell'Asst Sette Laghi](https://primasaronno.it/media/2025/02/IMG-20250207-WA0011-420x252.jpg)
Scadenze rispettate: con le ultime due macchine per la Radiologia di Cittiglio si completa l'intervento di rinnovamento tecnologico finanziato dal PNRR per l'Asst Sette Laghi.
Il PNRR rinnova la tecnologia dell'Asst Sette Laghi
Le ultime due macchine sono state installate a dicembre. Con la loro entrata in funzione, l'Asst Sette Laghi ha quindi potuto raggiungere l'obiettivo previsto del PNRR relativo all'installazione di tutte le grandi tecnologie entro la fine del 2024. Per l'Asst varesina si trattava di 19 macchine, per un totale di 14,8 milioni di euro.
I macchinari di Cittiglio
Per l'Ospedale di Cittiglio, in particolare, le ultime due macchine installate a dicembre e ormai in piena attività sono una scheletrica e un ortopantomografo, che consentono le esecuzioni diagnostiche di radiografie convenzionali e le panoramiche delle arcate dentarie, del valore rispettivamente di oltre 175mila euro la prima e di di quasi 73mila euro la seconda. Due anni fa, sempre all'interno degli interventi PNRR e sempre a Cittiglio, era stata sostituita la TAC, per un valore di oltre 500mila euro.
"Si tratta di apparecchiature digitali di ultima generazione, che permettono di acquisire immagini ad alta risoluzione e qualità diagnostica, riducendo al contempo la dose di radiazioni, secondo i più recenti protocolli - spiegano dalla Sette Laghi - In questo modo la Radiologia di Cittiglio risulta ampiamente rinnovata".
Quasi 15 milioni di investimenti
Più in generale, i numeri degli investimenti tecnologici finanziati dal PNRR fanno di ASST Sette Laghi una delle aziende lombarde a cui sono stati destinati più fondi e tra quelle che li hanno dedicati alla sostituzione delle macchine di maggiore impatto e complessità, tra cui due acceleratori lineari, due RMN, altrettante TAC, 4 angiografi e una PET TAC.