Eventi

Collegiata e musei civici aperti il 25 Aprile e il Primo maggio

Mercoledì 30 aprile e venerdì 2 maggio torna «Le ricette dell’arte. Tecniche pittoriche viste da vicino», un’appassionante visita guidata per i più piccoli.

Collegiata e musei civici aperti il 25 Aprile e il Primo maggio
Pubblicato:

Musei a parte a Castiglione Olona il 25 Aprile e il Primo maggio.

Musei aperti a Castiglione

In occasione delle festività del 25 Aprile e del Primo maggio, il Museo della Collegiata apre le sue porte con un ricco programma di appuntamenti speciali dedicati alla scoperta del patrimonio artistico locale. Tra aperture straordinarie e iniziative pensate per adulti e bambini, il museo propone visite guidate e laboratori curati dalla conservatrice Laura Marazzi.

Torna l'appuntamento con "Le ricette dell'arte"

Mercoledì 30 aprile alle 15.30 e venerdì 2 maggio alle 10.30 torna «Le ricette dell’arte. Tecniche pittoriche viste da vicino», un’appassionante visita guidata per i più piccoli tra le sale del museo. L’osservazione ravvicinata delle opere aiuta a comprendere come vennero realizzati affreschi e dipinti: dalle sinopie alle stesure a fresco, dai colori naturali alle aggiunte a secco, fino ai «pentimenti» degli artisti.
Un percorso tra materiali e tecniche che svela i segreti di Masolino da Panicale, Paolo Schiavo, del Vecchietta, ma anche di Apollonio di Giovanni, Neri di Bicci, Willem van Herp e dei miniatori attivi sui preziosi antifonari ambrosiani.
La speciale visita necessita di prenotazione: chi è interessato può contattare la biglietteria del museo.

I Musei civici

Musei Civici Palazzo Branda Castiglioni e [MAP] Museo Arte Plastica saranno visitabili con biglietto unico cumulativo venerdì 25 aprile giovedì 1 maggio con orario 10.30-12.30 e 15.00-18.00, il Museo della Collegiata sarà aperto venerdì 25 aprile giovedì 1 maggio con orario 10.00-13.00 e 15.00-18.00

Gli orari

Inoltre come detto, il complesso museale sarà eccezionalmente aperto anche nelle giornate festive del 25 aprile e del 1° maggio, con orario continuato 10 –13 e 15 –18: un’occasione imperdibile per scoprire o riscoprire uno dei luoghi d’arte più affascinanti del territorio.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Seguici sui nostri canali