Chiusura dell'Oncologia, Multimedica fa chiarezza
Dei 130 pazienti seguiti, 90 resteranno in carico alla struttura di Castellanza. La nota della Direzione Sanitaria e la lettera ai pazienti

Dopo l'allarme dei sindacati e la preoccupazione dei pazienti, la Direzione Sanitaria del Gruppo MultiMedica interviene sulle voci di chiusura del reparto di Oncologia nella struttura di Castellanza.
Oncologia di MultiMedica Castellanza, la nota della Direzione
Non chiusura, ma "riorganizzazione". A poco più di una decina di giorni dall'allarme dei sindacati, la Direzione Sanitaria del gruppo ospedaliero MultiMedica ha deciso di inviare una lettera "informativa e chiarificatrice" ai pazienti, "in ottica di massima trasparenza".
"Nelle scorse settimane - spiega il Gruppo in una nota - sono circolate informazioni discordanti e spesso non corrette, che hanno generato apprensione tra i pazienti attualmente in cura. Allo scopo di fare chiarezza e rassicurare gli utenti della struttura, la Direzione Sanitaria del Gruppo ospedaliero ha predisposto una lettera informativa e chiarificatrice, che è stata consegnata ai pazienti".
130 in cura, 90 resteranno a Castellanza
"Si precisa inoltre - prosegue la nota - che, al momento attuale, l’Oncologia di Castellanza segue complessivamente 130 pazienti. Di questi, circa 90 rimarranno in carico presso la struttura, secondo le modalità e i percorsi terapeutici illustrati nella comunicazione allegata. Circa 40 pazienti saranno invece indirizzati verso strutture limitrofe presenti sul territorio.
Il trasferimento dei pazienti è gestito direttamente dagli oncologi MultiMedica, in coordinamento con i colleghi delle strutture di destinazione, per garantire la piena continuità e qualità del percorso assistenziale.
Tutte le attività, sin dall’inizio, sono state condivise con ATS".
La lettera ai pazienti
Di seguito, il testo della lettera inviato ai pazienti in cura presso l'Oncologia di MultiMedica a Castellanza:
"Gentile sig./sig.ra __________________________________
Le scriviamo per condividere con Lei un aggiornamento relativo al cambiamento importante che riguarda l’organizzazione delle attività oncologiche all’interno del Gruppo MultiMedica.
A partire dal 1° settembre 2025 come le è stato anticipato, alcune prestazioni oggi erogate presso il nostro Presidio Santa Maria di Castellanza verranno riorganizzate e, in parte, trasferite all’Ospedale San Giuseppe di Milano, sempre all’interno del Gruppo MultiMedica.
Questa scelta nasce dal desiderio di offrire la miglior qualità assistenziale possibile, mettendo a disposizione, in un’unica sede, servizi, tecnologie e professionisti che potranno seguirLa in modo ancora più completo e integrato.
Allo stesso tempo, abbiamo previsto alcune eccezioni per ridurre al minimo eventuali trasferimenti e disagi. Ecco qualche esempio:
- La terapia medica antitumorale orale, intramuscolare e sottocutanea continuerà ad essere somministrata presso il presidio di Castellanza.
- Le sedute concomitanti (terapia medica antitumorale + radioterapia) continueranno a svolgersi a Castellanza in una giornata dedicata.
- Visite ambulatoriali, follow-up e controlli rimarranno invariati presso il presidio di
Castellanza.- La terapia medica antitumorale infusionale per chi preferisse non spostarsi a Milano presso il nostro presidio Ospedale San Giuseppe, sarà effettuata principalmente in collaborazione con le Aziende Ospedaliere del territorio. Per i pazienti più fragili e impossibilitati a spostarsi, abbiamo però riservato una giornata settimanale presso il presidio di Castellanza.
Comprendiamo che ogni cambiamento può generare domande o incertezze: per questo, è stato attivato un servizio di supporto dedicato info_onco@multimedica.it. Se ha bisogno di chiarimenti o desidera parlare con noi, ci scriva e Le risponderemo nel più breve tempo possibile.
Il nostro impegno per Lei non cambia: continueremo ad esserLe accanto con la stessa professionalità, attenzione e umanità di sempre.
Grazie per averci scelto e per la stima che continua a rinnovarci.