Lo sfogo

Cestini trasformati in mini discariche: l’Amministrazione valuta la rimozione

A Castiglione Olona l’abbandono sistematico di rifiuti domestici minaccia igiene, decoro e costi della raccolta

Cestini trasformati in mini discariche: l’Amministrazione  valuta la rimozione

L’Amministrazione comunale di Castiglione Olona dice basta all’inciviltà e valuta la rimozione dei cestini.

Cestini come mini discariche

I cestini utilizzati come discariche a cielo aperto. Il loro continuo abuso come punti di raccolta per rifiuti domestici sta creando disagi sempre più gravi. Sacchetti interi abbandonati accanto o dentro i contenitori stanno compromettendo decoro urbano, igiene e sostenibilità economica della raccolta rifiuti. Il Comune lancia perciò un appello chiaro alla cittadinanza e valuta una decisione drastica: la rimozione dei cestini nelle aree più colpite.

Lo sfogo del sindaco

«I cestini pubblici non sono mini-discariche, ma strumenti pensati per i piccoli rifiuti da passeggio. Vederli stracolmi di sacchi provenienti dalle abitazioni è inaccettabile», dichiara il sindaco Giancarlo Frigeri, sottolineando l’urgenza di un cambio di comportamento e di mentalità. L’abbandono sistematico di rifiuti domestici non solo è un gesto irrispettoso verso la collettività, ma comporta un costo economico e ambientale che grava su tutti. «Buttare un sacco dove non si deve non significa farlo sparire. Qualcuno deve raccoglierlo, smaltirlo e pagarne i costi: quel qualcuno siamo tutti noi», ribadisce il primo cittadino.

Serve più rispetto

Molti cittadini utilizzano i cestini come scorciatoia per evitare la corretta gestione domestica dei rifiuti. Ma così facendo compromettono l’efficienza del servizio, peggiorano la qualità della raccolta differenziata e contribuiscono al degrado degli spazi pubblici. «Chi non utilizza i contenitori Coinger in dotazione e scarica i propri sacchi nei cestini commette un gesto scorretto, incivile e dannoso – prosegue Frigeri – Serve più rispetto per gli spazi comuni e più senso civico. È solo con la collaborazione di tutti che possiamo mantenere pulita la nostra città». L’invito dell’Amministrazione è chiaro: differenziare correttamente i rifiuti a casa e usare i cestini per ciò a cui sono destinati, ovvero i piccoli rifiuti da passeggio. Un gesto semplice, ma fondamentale per la vivibilità di tutti.