Dal Comune

Buono Famiglia: contributi per mense e rette scolastiche

Le domande, corredate di documento d’identità e ISEE, vanno inviate entro le 12 del 3 ottobre.

Buono Famiglia: contributi per mense  e rette scolastiche

Anche per l’anno scolastico 2025/2026, l’Amministrazione comunale di Origgio ha confermato il «Buono Famiglia – Area Socio Assistenziale».

Buono Famiglie, ecco come funziona

Confermato anche quest’anno il Buono Famiglia, un importante sostegno economico rivolto alle famiglie con figli in età scolare. Il contributo, legato all’ISEE minorenni, coprirà parzialmente i costi dei buoni pasto e delle rette per la Scuola dell’Infanzia (compresa la Sezione Primavera), la Scuola Primaria e la Secondaria di primo grado. Il buono verrà assegnato in base a tre fasce ISEE: fino a 6.670 euro: copertura del 75%; da 6.670,01 euro a 10.005 euro: copertura del 40%; da 10.005,01 euro a 13.340 euro: copertura del 20%. L’importo sarà versato direttamente dal Comune agli enti gestori, previa verifica dell’effettiva frequenza. Per i bambini della Scuola dell’Infanzia, le comunicazioni avverranno tramite le scuole; per gli altri, le riduzioni saranno visibili online nell’area refezione scolastica. In caso di frequenza fuori dal Comune, il contributo coprirà al massimo i costi previsti per i servizi scolastici di Origgio.

Le domande entro il 3 ottobre

Le domande, corredate di documento d’identità e ISEE  (eventualmente ISEE corrente in caso di variazioni lavorative), vanno inviate entro le 12 del 3 ottobre 2025, tramite PEC, mail o consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo. I fondi disponibili ammontano a 42.500 euro. Le domande saranno accolte in ordine crescente di ISEE fino a esaurimento delle risorse. Info e modulistica su: www.comune.origgio.va.it o ai numeri 02/96951159 – 02/96951167.