Borse di studio, il Comune «cerca» finanziatori
Il progetto si basa sul principio della sussidiarietà orizzontale, promuovendo la partecipazione attiva di privati cittadini, aziende, associazioni e fondazioni del territorio.

Il Comune di Vedano Olona lancia un’iniziativa all’insegna della valorizzazione del merito scolastico e del coinvolgimento della comunità.
Il Comune lancia un'iniziativa per le borse di studio
L’Amministrazione apre ufficialmente la raccolta di manifestazioni di interesse per finanziare, tramite erogazioni liberali, le borse di studio destinate agli studenti meritevoli residenti nel territorio comunale per l’anno scolastico 2024/2025. Il progetto si basa sul principio della sussidiarietà orizzontale, promuovendo la partecipazione attiva di privati cittadini, aziende, associazioni e fondazioni del territorio, chiamati a sostenere concretamente i giovani studenti che si distinguono per impegno e risultati.
Come funziona e chi si può candidare
L’erogazione minima richiesta per ciascuna borsa è di 200 euro, e i fondi raccolti saranno assegnati entro dicembre 2025. Le borse potranno anche essere intitolate, su richiesta dei benefattori. Possono candidarsi come sostenitori tutti i soggetti in possesso dei requisiti generali previsti dalla normativa, purché non abbiano insolvenze nei confronti del Comune e non siano legati ad attività politiche. Il Comune curerà l’organizzazione del progetto, compresa la pubblicazione di un bando pubblico con i criteri di assegnazione, ispirati al merito scolastico e all’impegno nella vita sociale del paese.
Il termine fissato per il 10 settembre
La manifestazione d’interesse, da presentarsi entro il 10 settembre alle 12, dovrà essere compilata secondo l’apposito modulo che si trova sul sito e consegnata allo Sportello al Cittadino o inviata via email a: protocollo@comune.vedano-olona.va.it.Per informazioni, è possibile contattare l’Area Servizi alla Persona del Comune (tel. 0332/867760 – mail cultura@comune.vedano-olona.va.it). Responsabile del procedimento è la dottoressa Maria Antonietta Masullo.