Iniziativa

Auto storiche in piazza

Dopo una visita al Santuario della Madonna del Ghisallo raggiungeranno Bormio.

Auto storiche in piazza

La seconda tappa ASI Autogiro d’Italia si è chiusa ieri alle 17 in centro città.

Auto storiche in piazza Libertà

Con la prova speciale disputatasi a Costigliole d’Asti, ha preso il via la seconda tappa dell’ASI Autogiro d’Italia che ha portato gli equipaggi, dopo 233 chilometri, sino a Saronno in piazza della Libertà.

Una tappa che costeggiando Asti, Vercelli e l’interland nord di Milano ha condotto appunto i partecipanti sino alla città degli amaretti e del famoso liquore.

Stamattina la partenza dal centro

Come spiegano gli organizzatori:

“Iconica la partenza di oggi, mercoledì 17 settembre, per la presenza di una Lancia Augusta berlina del 1934 vincitrice della prima edizione della Targa Florio come “Staffetta dei Club ASI” che aprirà la carovana portando con sé il trofeo dei vincitori; un’auto che rientra nel progetto ASI Net-zero Classic e è quindi alimenta da bio-carburante”.

L’arrivo di tappa a Bormio

Una tappa di 251 chilometri che porterà gli equipaggi appunto da Saronno sino a Bormio, attraversando la Brianza passando per Como, Lecco, Mandello del Lario sino alla Valtellina; una sosta al Santuario Madonna del Ghisallo e la visita al Museo del Ciclismo e due ristori organizzati dal Brianza Classic Team e dalla Proloco di Forcola.