il primo passo formale

Approvato il progetto triennale di promozione turistica del varesotto

L’adesione si inserisce in un percorso già avviato con la Camera di Commercio

Approvato il progetto triennale di promozione turistica del varesotto
Pubblicato:

La Provincia di Varese entra ufficialmente nella “Fondazione Varese Welcome”, promossa dalla Camera di Commercio, in qualità di socio di partecipazione.

Approvato il progetto triennale di promozione turistica del varesotto

Il Consiglio provinciale, riunito ieri sera, 29 aprile 2025, ha approvato l’adesione con un impegno economico di 15 mila euro l’anno per tre anni per promuovere lo sviluppo del turismo e valorizzare l’immagine turistica del territorio a livello nazionale e internazionale.

L’adesione rappresenta per la Provincia uno strumento concreto per esercitare al meglio il proprio ruolo di Ente di area vasta, capace di raccogliere e interpretare gli interessi del territorio, come previsto dallo Statuto provinciale. Il Consiglio ha inoltre votato a favore dell’immediata eseguibilità della delibera, rendendo operativo fin da subito l’impegno dell’Ente.

Un nuovo modello per promuovere il territorio

La “Fondazione Varese Welcome” nasce con l’obiettivo di valorizzare e promuovere le risorse turistiche, culturali e ambientali della provincia. Si propone come punto di riferimento per la promozione del territorio, operando in maniera integrata per attrarre visitatori, investimenti e opportunità di crescita. Lo statuto ne definisce con chiarezza la missione: promuovere lo sviluppo del turismo nell’ambito della provincia di Varese, valorizzare l’immagine turistica della provincia a livello nazionale e internazionale, anche con il coordinamento delle azioni e dei soggetti interessati alla promozione turistica del territorio. Con sede a Varese, estende il proprio raggio d’azione a tutta la provincia con una visione di lungo periodo.

Un lavoro di squadra tra istituzioni

L’adesione si inserisce in un percorso già avviato con la Camera di Commercio, fondato su una collaborazione strutturata e orientata alla crescita sostenibile del territorio. In particolare, sono già stati condivisi modelli di lavoro in vista delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, con l’obiettivo di cogliere le opportunità legate ai flussi turistici in arrivo, anche grazie alla vicinanza dell’hub internazionale di Malpensa.

Obiettivi principali dell’accordo:

incrementare la visibilità e la riconoscibilità turistica della “Provincia dei laghi”;
valorizzare le eccellenze culturali, paesaggistiche, sportive ed enogastronomiche del territorio;
promuovere il turismo sostenibile e accessibile;
favorire una governance condivisa tra enti pubblici e operatori privati;
accedere a finanziamenti regionali, nazionali ed europei per progetti di sistema.

Tutte azioni che rientrano nella cornice dei principi dello sviluppo sostenibile e degli obiettivi dell’Agenda 2030.

“Con questa adesione – commenta il Presidente della Provincia Marco Magrini – diamo continuità a una visione strategica che punta a valorizzare le nostre bellezze naturali, culturali e sportive attraverso un lavoro di rete. L’adesione a Varese Welcome ci consente di essere parte attiva in un percorso strategico che guarda allo sviluppo turistico in chiave sostenibile e con una visione di lungo periodo”.
Mauro Vitiello, Presidente della Fondazione Varese Welcome, dichiara: “Il valore della Fondazione risiede nella collaborazione istituzionale fra i vari attori della destinazione interessati ad uno sviluppo turistico condiviso che vada oltre i confini amministrativi e che consenta di avere una visione identitaria e univoca. Per questo, abbiamo voluto fortemente costituire una fondazione di partecipazione con gli enti pubblici del territorio, Provincia e Comuni in primis: un progetto del territorio per il territorio”.

Il Consiglio provinciale ha approvato l’adesione all’unanimità con immediata eseguibilità.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali