La resa

Apollo20 il Comitato chiude e restituisce le donazioni

«Ringraziamo tutti coloro che si sono appassionati a questa iniziativa e che ci hanno sostenuto».

Apollo20 il Comitato chiude e restituisce le donazioni

A quattro anni dal lancio – pieno di aspettative e di visioni di futuro – l’Apollo20 torna sulla terra senza prospettive concrete di recuperare l’ex cinema di via Saibene a Fagnano Olona.

 

Il Comitato Apollo20 chiude i battenti

Il Comitato – nato formalmente nel dicembre 2019 con l’obiettivo di promuovere una raccolta fondi collettiva finalizzata all’acquisto e poi alla ristrutturazione dell’ex cinema Apollo, per farne quella sala polifunzionale da 300 posti che il paese non ha, chiude il suo percorso.

La resa arriva dopo che la prospettiva di vedere realizzato lo scopo è oggi quasi invisibile e comunque totalmente legata all’azione dell’amministrazione comunale che ha altre priorità, con le donazioni di circa 4mila euro che avrebbero contribuito solo a una piccola parte burocratica di un’operazione che nel suo complesso ha un valore economico stimato di almeno 600mila euro.

Saranno restituiti i fondi raccolti

«Visti i tempi incerti indicati dall’Amministrazione, il Comitato Apollo20 si è attivato per la restituzione dei fondi raccolti e la chiusura del comitato stesso – la comunicazione dei promotori – e nonostante gli sforzi del Comitato, l’attuale amministrazione comunale non è riuscita a concretizzare il primo punto del suo programma elettorale. Ringraziamo tutti coloro che si sono appassionati a questa iniziativa e che hanno sostenuto il Comitato Apollo20».

Al contempo era stata anche rivelato l’interesse di un privato per l’acquisizione dell’ex cinema, con un accordo raggiunto con la proprietà, che ha però smentito che la trattativa fosse andata a buon fine, in quanto la destinazione d’uso – che resta categoria D/3 ovvero finalizzata a teatri, cinema, sale per concerti e spettacoli e simili – rende di fatto impossibile rilevare l’immobile per altri scopi.

Una chiusura che ha suscitato clamore

La chiusura del Comitato con la restituzione delle donazioni ha suscitato clamore perché collegata al mancato adempimento del primo punto del programma elettorale dell’attuale maggioranza, che nel settembre 2021 ne aveva fatto una sua bandiera, utilizzando lo stesso ex cinema come luogo di chiusura della campagna verso il voto.

«Oggi non ci sono i presupposti, ma resta l’impegno per questo obiettivo – aveva spiegato il sindaco Marco Baroffio – e quanto avremo fatto si vedrà a fine mandato».