Lavori

All’Area Feste sorgerà un “diamante” per il baseball

Nessun completamento della struttura mai ultimata e abbandonata ormai da anni. Accanto, invece, sorgerà un campo da baseball

All’Area Feste sorgerà un “diamante” per il baseball

Qualcosa, all’Area Feste di Tradate in via dello Sport, sembra iniziare a muoversi dopo anni di abbandono.

Tradate, pulizie d’autunno all’Area Feste

Nelle scorse settimane, dietro la recinzione di quella che è forse la maggiore (e la più famosa) tra le “incompiute” della città, si sono infatti visti al lavoro uomini e mezzi impegnati nella pulizia del verde che, in tanti anni di abbandono, aveva ormai invaso tutta l’area esterna.

Ripresa del progetto? Nel Piano degli Investimenti allegato al Bilancio di Previsione 2025-2027, si prevede la spesa di 243mila euro per il completamento. Somma che, considerato lo stato d’abbandono della struttura (che ancora mostra le cicatrici della tromba d’aria del 2023 che ne ha scoperchiato parte della copertura) appare decisamente ottimistica.

Sport accanto all’incompiuta

Niente completamento, infatti, e nessun intervento in programma sulla “capanna” che avrebbe dovuto, e un domani forse dovrà, ospitare eventi e manifestazioni cittadine.

“Per l’area esterna c’è un’altra idea – spiega il vicesindaco Franco Accordino – Ovvero, farne un campo da baseball insieme agli Hornets, società sportiva presente da alcuni anni in città e che sta crescendo”.

Società che fino a un anno fa si allenava e giocava sul Campo B del centro sportivo Uslenghi di viale Europa, “ospitata” dal Tradate Calcio, e che ha dovuto lasciare appunto lo scorso anno. Da allora, gli Hornets si sono dovuti appoggiare alle palestre della città.

Soluzioni temporanee, in attesa di trovare lo spazio per un nuovo “diamante”, che a questo punto potrebbe quindi sorgere sul terreno dell’Area Feste dove, in origine, era invece prevista una pista di pattinaggio.

“L’area edificata in ogni caso rimarrà separata dal campo, e non saranno realizzate nuove strutture. Non si può ancora parlare di progetto, ma di idea concreta sì – aggiunge Accordino – Come Amministrazione abbiamo sempre creduto nello sport e nelle società sportive cittadine, sostenendole quando possibile. Quello spazio, acquistato negli anni dell’Amministrazione Galli e attualmente abbandonato, può essere utile allo scopo, andando a far crescere il nostro quartiere sportivo”.