orari e giorni di apertura

A Villa Recalcati una mostra su Alcide De Gasperi

Il progetto si propone di valorizzare la figura di Alcide De Gasperi, esplorando la sua evoluzione politica e il suo impegno nella ricostruzione dell’Italia e dell’Europa

A Villa Recalcati una mostra su Alcide De Gasperi

Nel settantesimo anniversario della sua scomparsa, la figura di Alcide De Gasperi, statista trentino e padre fondatore dell’Europa unita, torna al centro dell’attenzione con la mostra “Servus Inutilis – Alcide De Gasperi e la politica come servizio”, in programma dal 20 settembre al 5 ottobre 2025 presso Villa Recalcati a Varese.

A Villa Recalcati una mostra su Alcide De Gasperi

L’iniziativa, presentata in anteprima al Meeting di Rimini, è promossa dalla Provincia di Varese, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale, la Regione Lombardia, la Fondazione De Gasperi, il Centro Culturale Massimiliano Kolbe, Persone e Città, Rete Popolare, Fondazione Popolari Varesini, Associazione Popolari Varesini, Libertas e l’Università degli Studi dell’Insubria.

Il progetto si propone di valorizzare la figura di Alcide De Gasperi, esplorando la sua evoluzione politica e il suo impegno nella ricostruzione dell’Italia e dell’Europa; vuole favorire il dibattito pubblico sulla politica come servizio, sulla costruzione europea e sulla difesa della pace; infine desidera educare le nuove generazioni, trasmettendo i valori di libertà, giustizia e solidarietà incarnati da De Gasperi.
La mostra è articolata in sei sezioni tematiche che guidano il visitatore attraverso la vita privata e pubblica di De Gasperi, con particolare attenzione alla sua visione della politica come strumento di pace e bene comune. L’allestimento include documenti, fotografie, materiali multimediali e approfondimenti storici.

Accanto all’allestimento, sono previsti dei convegni di approfondimento con studiosi, giornalisti ed esponenti politici, dedicati rispettivamente al tema della responsabilità politica e al futuro dell’Europa e della sua difesa comune.

Convegni e momenti di approfondimento:

Giovedì 18 settembre 2025, ore 21:00 – Villa Recalcati, Varese
“Alcide De Gasperi e la responsabilità politica: un’eredità per il presente”, con Antonio Polito (autore de Il costruttore) e rappresentanti della Fondazione De Gasperi si affronterà la responsabilità politica come lascito per l’oggi.

Venerdì 3 ottobre 2025, ore 21:00 – Ville Ponti, Varese
“Europa e difesa comune: sovranità, cooperazione e il futuro geopolitico dell’Unione” con Massimiliano Salini (PPE), Giorgio Gori (PSE) e con la moderazione di Daniele Bellasio si parlerà delle sfide future dell’UE tra sicurezza, cooperazione e sovranità.
Con la straordinaria partecipazione di Mario Iodice – Università degli Studi dell’Insubria, che affronterà l’analisi linguistica di alcuni discorsi di De Gasperi che hanno come centrale la “nozione di Europa” in un intervento dal titolo: “L’Europa nel linguaggio politico di De Gasperi”.

L’inaugurazione ufficiale si terrà alle ore 12:00 di sabato 20 settembre 2025 a Villa Recalcati alla presenza delle autorità, mentre per tutta la durata della mostra saranno organizzate visite guidate e incontri con studenti e cittadini.

La mostra a Villa Recalcati sarà aperta nei seguenti orari:
Dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 19:00 visite guidate su prenotazione:
8:30 – 13:00 (fascia libera)
16:00 – 17:00 – 18:00 (turni fissi)
📩 Prenotazioni: degasperi.varese@gmail.com
Il sabato e la domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00, visite guidate senza prenotazione (ingresso libero fino a esaurimento posti):
mattino: 10:00 – 11:00 – 12:00
pomeriggio: 16:00 – 17:00 – 18:00