A un anno dalla morte Nevio in mostra al castello
S'inaugura oggi, sabato, alle 16 l'esposizione «Nevio – Tra lavoro artigianale, impegno e ideali» con due sezioni specifiche: il lavoro artigianale e i ricordi di vita.

Anpi e Rifondazione Comunista raccontano Nevio Pavanello al castello di Fagnano Olona.
Nevio in mostra al castello
A un anno dalla scomparsa del compagno di ideali, volontario al fianco di enti e associazioni in ambito sociale e artigiano del ferro, una mostra allestita in sala del Camino ricorderà alla comunità «il suo fare e il suo essere». Oggi, sabato 29 marzo, alle 16 al castello l’inaugurazione di «Nevio – Tra lavoro artigianale, impegno e ideali» con due sezioni specifiche: il lavoro artigianale e i ricordi di vita. Con manufatti in ferro battuto messi a disposizione da amici e parenti – oggetti di piccole e grandi dimensioni di uso quotidiano, ‘firmati’ dalle sue decorazioni personalizzate e poi articoli, fotografie, attestati, oggetti personali che ricordano la sua evidente partecipazione al partito, alle manifestazioni, agli eventi sociali.
Un evento per ricordare passioni e umanità
Una mostra voluta per ricordare passioni e umanità di un personaggio che ha lasciato il segno: «Indipendentemente dalla condivisione delle idee politiche, chi ha conosciuto Nevio lo ha stimato per la sua personalità genuina, leale, affidabile e generosa – la presentazione dei promotori – valori che nel 2017 gli sono valsi la civica benemerenza dal Comune insieme alla ‘sua straordinaria capacità di modellare il ferro’ e ‘per il lungo e fedele impegno nelle associazioni come volontario’". La mostra sarà visitabile il sabato e la domenica fino al 6 aprile.