Curiosità

A Palazzo Fagnani i rondoni nidificano nel cantiere in centro

Appena è venuta a conoscenza della bella notizia, l’Amministrazione comunale di Gerenzano ha deciso di proteggere i nidi.

A Palazzo Fagnani i rondoni nidificano nel cantiere in centro
Pubblicato:

A Palazzo Fagnani a Gerenzano la ristrutturazione rispetta la natura.

I rondoni nidificano nel cantiere a Palazzo Fagnani

Tra i rumori dei lavori di manutenzione straordinaria in corso nell’edificio storico del centro cittadino, destinato a diventare una biblioteca rinnovata, è accaduto qualcosa di speciale: alcune rondini hanno scelto di nidificare proprio lì. Appena è venuta a conoscenza della bella notizia, l’Amministrazione comunale ha deciso di proteggere i nidi e, in accordo con la direzione dei lavori, sono stati sospesi quegli interventi che avrebbero impedito alle rondini di raggiungere i propri nidi, fino a quando i piccoli non saranno in grado di volare.

Il sindaco Stefania Castagnoli

«E’ un segnale concreto di rispetto per la natura anche nei luoghi del cambiamento - commenta il sindaco Stefania Castagnoli - In più, grazie al Parco dei Mughetti, nella porzione di porticato che rimarrà aperta, è stato installato un nido artificiale per accogliere le rondini anche negli anni a venire. Palazzo Fagnani sarà uno spazio per la cultura, ma anche per la vita in tutte le sue forme. Un gesto piccolo, un messaggio grande».

La notizia è arrivata a Cislago

La bella notizia è arrivata anche a Cislago, dove è stata accolta positivamente dall’associazione «Amici dei rondoni cislaghesi», nata a tutela degli uccelli che nidificano nel Castello Castelbarco. «Iniziativa importante, non scontata anche se la tutela dei nidi è prevista per legge e la loro distruzione reato penale. Parliamone e raccontiamo, soluzioni di convivenza esistono».