Scuola

“Maestra, il pollo puzza”: scattano i controlli a mensa

Il sindaco: "Subito segnalato alla società che ha avviato le analisi del caso". L'attacco di Venegono Domani: "Da due anni denunciamo costi altissimi e pessima qualità"

“Maestra, il pollo puzza”: scattano i controlli a mensa

Allerta mensa alle scuole di Venegono Superiore, avviati i controlli e convocata la Commissione Mensa.

Pollo dal cattivo odore, segnalazione in Municipio

Tutta colpa del pollo arrivato nei piatti degli alunni di una classe, di cui studenti e insegnanti hanno subito notato il cattivo odore. Martedì in Municipio è arrivata una doppia segnalazione, una da un genitore e l’altra da un componente del Commissione Mensa.

“Subito attivati”

“Ci siamo subito attivati come da prassi – rassicura il sindaco Fabiano Lorenzin – segnalando tutto alla società responsabile del servizio perchè avviasse i controlli del caso sul campione di cibo che viene conservato proprio per queste evenienze”.

Per il momento, comunque, sembra che nessuno degli alunni abbia mangiato il pollo “sospetto” o, per lo meno, se lo ha fatto non avrebbe subito malesseri. I risultati delle analisi saranno presentati alla Commissione Mensa già convocata per martedì, 28 ottobre, alla presenza anche di un referente della società.

“Costi altissimi e pessima qualità”

Un episodio che riaccende malumori sulla mensa scolastica:

“Rimarchiamo il fallimento di questa Amministrazione circa l’appalto mensa – commenta in una nota il gruppo di Venegono Domani, rappresentato da Stefano Barbieri in consiglio – Da due anni denunciamo oltre al costo più alto della provincia gli sprechi e anche la pessima qualità del cibo somministrato”.